coperta di libro liturgico - manifattura fiorentina (ultimo quarto sec. XIV, sec. XIV)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900645729 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
coperta di libro liturgico
coperta di libro liturgico - manifattura fiorentina (ultimo quarto sec. XIV, sec. XIV)
coperta di libro liturgico - manifattura fiorentina (ultimo quarto sec. XIV, sec. XIV)
1388-1389
Legatura con piatti in legno ricoperti di cuoio marrone di restauro, con decorazioni lineari ad incisione: sul piatto anteriore, fornimento centrale polilobato fissato da una grande borchia centrale e piccole borchie lungo il perimetro, quattro fornimenti angolari polilobati fermati dalle stesse tipologie di borchie, due bindelle; stessi fornimenti sul piatto post. con due chiodi per le bindelle, 19 chiodi lungo il piatto anteriore e 21 in quello posteriore
coperta di libro liturgico
S. Marco e Cenacoli 577
00645729
09
0900645729
Coperta dell'Antifonario G che fa parte del gruppo di corali provenienti dalla chiesa di Santa Maria del Carmine di Firenze che, nella seconda metà dell'Ottocento, in seguito alle soppressioni napoleoniche, entrarono a far parte della collezione del Museo di San Marco
n.p
Legatura con piatti in legno ricoperti di cuoio marrone di restauro, con decorazioni lineari ad incisione: sul piatto anteriore, fornimento centrale polilobato fissato da una grande borchia centrale e piccole borchie lungo il perimetro, quattro fornimenti angolari polilobati fermati dalle stesse tipologie di borchie, due bindelle; stessi fornimenti sul piatto post. con due chiodi per le bindelle, 19 chiodi lungo il piatto anteriore e 21 in quello posteriore
coperta di libro liturgico
Firenze (FI)
0900645729
coperta di libro liturgico
proprietà Stato
legno
ottone
cuoio/ impressione
bibliografia di confronto: Vasari G - 1878-1885
bibliografia di confronto: Levi D'Ancona M - 1962
bibliografia di confronto: Painting Illumination - 1994
bibliografia di confronto: Salmi M - 1954
bibliografia di confronto: Boskovits M - 1972
bibliografia di confronto: Chiarelli R - 1968
bibliografia di confronto: D'Ancona P - 1914
bibliografia di confronto: Rondoni F - 1876