coperta di libro liturgico - manifattura fiorentina (ultimo quarto sec. XIV)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900645731 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

coperta di libro liturgico
coperta di libro liturgico - manifattura fiorentina (ultimo quarto sec. XIV) 
coperta di libro liturgico - manifattura fiorentina (ultimo quarto sec. XIV) 
1388-1389 
Legatura con piatti in legno parzialmente ricoperti di cuoio bruno con decorazioni ad impressione a losanghe e fiorellini punzonati; il cuoio finisce a metà piatto ed è fermato da chiodini e due borchie (una mancante su ciascun piatto), due bindelle sul piatto ant. e chiodi di chiusura sul piatto post.; 3 chiodi rimanenti lungo i piatti 
coperta di libro liturgico 
S. Marco e Cenacoli 571 
00645731 
09 
0900645731 
Coperta dell'Antifonario T facente parte del gruppo di corali provenienti dalla chiesa di Santa Maria del Carmine di Firenze che, nella seconda metà dell'Ottocento, in seguito alle soppressioni napoleoniche, entrarono a far parte della collezione del Museo di San Marco 
n.p 
Legatura con piatti in legno parzialmente ricoperti di cuoio bruno con decorazioni ad impressione a losanghe e fiorellini punzonati; il cuoio finisce a metà piatto ed è fermato da chiodini e due borchie (una mancante su ciascun piatto), due bindelle sul piatto ant. e chiodi di chiusura sul piatto post.; 3 chiodi rimanenti lungo i piatti 
coperta di libro liturgico 
Firenze (FI) 
0900645731 
coperta di libro liturgico 
proprietà Stato 
legno 
ottone 
cuoio/ impressione 
bibliografia di confronto: Vasari G - 1878-1885 
bibliografia di confronto: Levi D'Ancona M - 1962 
bibliografia di confronto: Painting Illumination - 1994 
bibliografia di confronto: Salmi M - 1954 
bibliografia di confronto: Boskovits M - 1972 
bibliografia di confronto: Chiarelli R - 1968 
bibliografia di confronto: D'Ancona P - 1914 
bibliografia di confronto: Rondoni F - 1876 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here