Il ratto, ninfa e centauro (scultura) di Rivalta Augusto (secc. XIX/ XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900650198 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

scultura ninfa e centauro
enit
Il ratto, ninfa e centauro (scultura) di Rivalta Augusto (secc. XIX/ XX) 
ca 1895-ca 1910 
N.P 
Il ratto, ninfa e centauro (scultura) 
Acc. 696  Com. 332  Gen. 639 
00650198 
09 
0900650198 
note:fusione eseguita sul gesso originale, donato dal figlio Carlo Rivalta nel maggio 1930, entrato in galleria nel 1932 proveniente dall'Accademia, fa parte del gruppo di opere scelte tra quelle giacenti nei locali dell'Accademia di Belle Arti nel 1925 (Archivio della Soprintendenza alle Gallerie Arte 1107 n.3742/1931. Prot. 23023) Lettera del Ministro della Pubblica Istruzione al Soprintendente. La lettera contiene anche la datazione approssimativa dei gessi di argomento mitologico riferiti in blocco al periodo 1895-1910; infatti nel 1896, alla Festa dell'arte e dei fiori a Firenze, Rivalta espose due gruppi in bronzo: Ercole e centauro e Centauri 
92 L 72 : 92 L 32 
ninfa e centauro 
Il ratto 
N.P 
ninfa e centauro, Il ratto 
Firenze (FI) 
0900650198 
scultura 
proprietà Ente pubblico Territoriale 
bronzo/ fusione 
bibliografia specifica: Galleria arte - 2008 
bibliografia specifica: Panzetta A - 2003 
bibliografia specifica: Esposizione retrospettiva - 1931 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse