corporale - manifattura Italia centro-settentrionale, manifattura toscana (terzo quarto sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900652307 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
corporale
corporale - manifattura Italia centro-settentrionale, manifattura toscana (terzo quarto sec. XIX)
corporale - manifattura Italia centro-settentrionale, manifattura toscana (terzo quarto sec. XIX)
corporale
Corporale bordato di trina con sfondo a rete a maglie esagonali con motivo decorativo e piccoli fiori e orlato a punto a giorno; croce centrale rica mata a filo bianco con corpo eseguito a sfilatura e bordato a punto cordon cino, raggi e terminali eseguiti a punto piatto e punto nodi, sovrastanti tre bastoni di pigna eseguiti anch'essi a punto piatto e cordoncino; inzia li coronate racchiuse da una corona di alloro eseguite con filo bianco a p unto cordoncino e punto piatto e in parte a intaglio
ca 1850-ante 1874
0900652307
corporale
00652307
09
0900652307
All'epoca di Firenze capitale d'Italia molti arredi dell'ex ducato di Parm a furono spediti a Firenze. Non siamo certi che la collocazione originaria del corporale fosse il Palazzo di Piacenza, dove infatti erano confluiti arredi dal Real Casino di Sala Baganza e da Parma, che poi furono inviati a Firenze (cfr. Orsi Landini 1988, pp. 125-127). Una volta giunto a Firenz e, è probabile che siano stati ricamati sul manufatto la croce centrale e le iniziali coronate, che potrebbero riferirsi a Ferdinando IV di Lorena. Il merletto a tombolo tipo Malines si diffonde a partire dal XVII secolo e d è caratterizzato da un fondo a maglie esagonali sul quale i motivi decor ativi sono contornato da un filo di traccia (cfr. Merletti Palazzo 1981)
n.p
Corporale bordato di trina con sfondo a rete a maglie esagonali con motivo decorativo e piccoli fiori e orlato a punto a giorno; croce centrale rica mata a filo bianco con corpo eseguito a sfilatura e bordato a punto cordon cino, raggi e terminali eseguiti a punto piatto e punto nodi, sovrastanti tre bastoni di pigna eseguiti anch'essi a punto piatto e cordoncino; inzia li coronate racchiuse da una corona di alloro eseguite con filo bianco a p unto cordoncino e punto piatto e in parte a intaglio
Firenze (FI)
proprietà Stato
corporale
cotone/ mussola
filo di lino/ merletto a fuselli, Malines
filo di cotone/ ricamo a punto piatto
filo di cotone/ ricamo a punto a giorno
filo di cotone/ ricamo a punto nodi o nodetti
filo di cotone/ ricamo a punto quadro
bibliografia di confronto: Orsi Landini R - 1988
bibliografia di confronto: Merletti Palazzo - 1981