Speranza (dipinto murale) - ambito toscano (ultimo quarto sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900655163-4 an entity of type: CulturalPropertyComponent
dipinto murale Speranza
Speranza (dipinto murale) - ambito toscano (ultimo quarto sec. XIX)
Speranza (dipinto murale) - ambito toscano (ultimo quarto sec. XIX)
dipinto murale
L'affresco - inserito in una cornice di stucco dorato, finemente decorata - raffigura "La Speranza" come una giovane donna di profilo, seduta, a mani giunte, e con lo sguardo rivolto verso l'alto. Alla sue spalle si scorge un'ancora, tradizionale attributo che accompagna l'allegoria di questa Virtù
1875-1899
0900655163-4
dipinto murale
00655163
09
0900655163
In considerazione della dipendenza iconografica della lunetta "pendant" di quella in esame dalla scultura raffigurante "La Libertà poetica", che Pio Fedi eseguì per il monumento funebre di Giovan Battista Niccolini, in Santa Croce a Firenze, a partire dal 1872, proponiamo anche per la lunetta ad affresco con "La Speranza", una datazione tarda, all'ultimo quarto del XIX secolo
Speranza
11 M 32
L'affresco - inserito in una cornice di stucco dorato, finemente decorata - raffigura "La Speranza" come una giovane donna di profilo, seduta, a mani giunte, e con lo sguardo rivolto verso l'alto. Alla sue spalle si scorge un'ancora, tradizionale attributo che accompagna l'allegoria di questa Virtù
Firenze (FI)
proprietà Ente religioso cattolico
Speranza
intonaco/ pittura a fresco
stucco/ modellatura