motivi decorativi a girali vegetali (paliotto - a pannello piano) - bottega fiorentina (fine/ inizio secc. XVII/ XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900655497 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
paliotto, a pannello piano motivi decorativi a girali vegetali
motivi decorativi a girali vegetali (paliotto - a pannello piano) - bottega fiorentina (fine/ inizio secc. XVII/ XVIII)
motivi decorativi a girali vegetali (paliotto - a pannello piano) - bottega fiorentina (fine/ inizio secc. XVII/ XVIII)
1690-1710
n.p
paliotto (a pannello piano)
00655497
09
0900655497
Il paliotto, assieme ad altri cinque di dimensioni maggiori, faceva parte dell'arredo originario della chiesa di San Bartolomeo a Monte Oliveto. Quello in esame era sistemato davanti alla credenza, mentre gli altri cinque davanti all'altare maggiore e ai quattro altari laterali. Assieme agli altri cinque paliotti, è ricordato nelle schede del Marangoni (1923), con un'indicazione al XVIII secolo. Può ad ogni evidenza essere considerato coevo, nonchè stilisticamente omogeneo, agli altri pannelli, benchè la sua composizione a racemi vegetali intrecciati risulti molto più semplice. L'analisi stilistica e il confronto con altri esemplari realizzati a Firenze orientano la sua datazione tra la fine del Seicento e gli inizi del Settecento. Come già evidenziava il Benci nel suo studio del 1821 sulla diffusione di questa tecnica in territorio fiorentino, i paliotti di Monte Oliveto sono riferibili alla prima fase della produzione di manufatti in scagliola in Toscana. Tra i primi artefici documentati in Toscana è Alessandro Ciatti che nel 1698 firmava il paliotto nella Badia di Passignano (Massinelli). Un altro esemplare fiorentino di collezione privata (coll. Bianchi), datato 1696, può essere di utile confronto per i paliotti in esame. Simile è la tipologia dei girali vegetali e quella della palmetta utilizzata come raccordo negli intrecci o come elemento terminale nella decorazione
n.p
motivi decorativi a girali vegetali
n.p
motivi decorativi a girali vegetali
Firenze (FI)
0900655497
paliotto a pannello piano
proprietà Stato
scagliola/ intarsio
bibliografia di confronto: Massinelli A. M - 1997
bibliografia specifica: Benci A - 1821
bibliografia specifica: Meloni Trkulja S./ Trotta G - 2000