Sant'Antonio da Padova con il bambino (dipinto murale) by Boschi Fabrizio, Boschi Francesco, Boschi Alfonso (sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900655665B an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto murale Sant'Antonio da Padova con il bambino
Sant'Antonio da Padova con il bambino (dipinto murale) by Boschi Fabrizio, Boschi Francesco, Boschi Alfonso (sec. XVII)
Sant'Antonio da Padova con il bambino (dipinto murale) di Boschi Fabrizio, Boschi Francesco, Boschi Alfonso (sec. XVII)
ca 1642-ca 1643
all'interno di una cornice circolare, circondata da elementi architettonici in prospettiva che riproducono una balaustra da cui scende un drappo rosso, è raffigurato un Santo francescano, probabilmente Sant'Antonio da Padova, in saio con Gesù Bambino
dipinto murale
00655665
09
B
0900655665B
questa effige fa parte della serie dei ritratti di francescani illustri, affrescati da Fabrizio Boschi ed i suoi nipoti-allievi Alfonso e Francesco Boschi tra il 1642 ed il 1643. Numerosi sono i ritratti di Pontefici, cardinali e dottori francescani che ornano i peducci degli archi ed i soprarchi del chiostro "e non sarà cosa discara nè inutile, per gli eruditi sapere che, tutti quei ritratti...., all'infuori dei Pontefici, sono tutte sembianze di alcuni frati che in quel tempo dimoravano in Ognissanti" (Razzoli)
11 H (ANTONIO DA PADOVA)
Sant'Antonio da Padova con il bambino
all'interno di una cornice circolare, circondata da elementi architettonici in prospettiva che riproducono una balaustra da cui scende un drappo rosso, è raffigurato un Santo francescano, probabilmente Sant'Antonio da Padova, in saio con Gesù Bambino
Sant'Antonio da Padova con il bambino
Firenze (FI)
0900655665B
dipinto murale
proprietà Ente religioso cattolico
intonaco/ pittura a fresco
bibliografia specifica: Razzoli R - 1898
bibliografia di confronto: Fabrizio Boschi - 2006
bibliografia specifica: Chiostro Ognissanti - 1989
bibliografia specifica: Batazzi F./ Giusti A. M - 1992
bibliografia di confronto: Cantelli G - 2009
bibliografia di confronto: Dessins toscans - 2005
bibliografia specifica: Batazzi F - 1991