Ritratto della contessa Caterina Closent, Ritratto di donna (dipinto) - ambito fiorentino (seconda metà sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900662016 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto Ritratto di donna
Ritratto della contessa Caterina Closent, Ritratto di donna (dipinto) - ambito fiorentino (seconda metà sec. XVII) 
Ritratto della contessa Caterina Closent, Ritratto di donna (dipinto) - ambito fiorentino (seconda metà sec. XVII) 
Ritratto della contessa Caterina Closent, Ritratto di donna (dipinto) 
Dipinto a olio su tela di forma ovale con cornice in legno intagliato e dorato 
1650-1699 
0900662016 
dipinto 
00662016 
09 
0900662016 
Il dipinto fa parte della serie delle "Bellezze ovali", una serie di ritratti commissionati dalla principessa Violante di Baviera, moglie del Granprincipe Ferdinando dei Medici tra il 1690 e il 1691. La realizzazione dei ritratti delle più belle dame di Firenze e Lucca fu affidata in primis a Antonio Franchi, ritrattista della Granduchessa Vittoria della Rovere, e dai documenti risulta che ne realizzò più di venti. Negli inventari della villa di Lampeggi, dove Violante si trasferì quando rimase vedova, risultano registrati 66 ovali (di cui oggi ne sono stati rintracciati solo 48 conservati tra Pisa e Firenze) di dame non solo lucchesi e fiorentine, ma anche genovesi, pisane, padovane, bolognesi, senesi e un nutrito gruppo di dame tedesche di cui non sempre è indicato il nome e l'autore 
Ritratto di donna 
Ritratto della contessa Caterina Closent 
61BB2(CATERINA CLOSENT TIRHEIMB) 
Dipinto a olio su tela di forma ovale con cornice in legno intagliato e dorato 
Pisa (PI) 
proprietà Stato 
Ritratto di donna, Ritratto della contessa Caterina Closent 
tela/ pittura a olio 
bibliografia specifica: AA. VV - 1999 
bibliografia specifica: Uffizi catalogo - 1980 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here