plinto, elemento d'insieme by Lupo di Francesco (attribuito) (sec. XIV)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900670488 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

plinto, elemento d'insieme
plinto, elemento d'insieme di Lupo di Francesco (attribuito) (sec. XIV) 
plinto, elemento d'insieme by Lupo di Francesco (attribuito) (sec. XIV) 
1329-1336 
Plinto quadrangolare con modanature decorato con 4 formelle: in quella f rontale e nelle laterali protomi umane e leonine tra fogliami, in quella t ergale motvo fitomorfo 
plinto (elemento d'insieme) 
00670488 
09 
0900670488 
Il plinto costituisce la base della Madonna col bambino del sepolcro Del la Gherardesca che era collocato in origine nel transetto destro della ch iesa pisana di S.Francesco: la sua complessa struttura, organizzata in un' edicola a due livelli , è testimoniata da incisioni risalenti al 1771 ( F aucci) e al 1879.Venne smontato in seguito alle soppressioni del 1786 e 18 10 e le sue parti subirono destini diversi: la parte in oggetto , strutt ura superiore del sepolcro, venne venduta ai Pesciolini che la utilizzar ono facendo edificare un'edicola "romantica" nel loro giardino cittadino ; smontata in occasione della II guerra mondiale , venne trasferita nel Mus eo di S.Matteo.Le rimanenti parti del sepolcro che comprendono le lastre che dividevano i due piani del loggiato,il 'gisant', 4 angeli e il gruppo dell'Annunciazione finirono in Camposanto dove tuttora sono conservati.Le parti confluite al Museo ( edicola superiore, Madonna col bambino e suo p linto, al S.Nicola e al S.Francesco col conte Gaddo orante) sono state res taurate e rimontate proponendone anche una ricostruzione totale mediante g rafica tridimensionale( Burresi, 1996): in tale occasione è stata proposta anche l'attribuzione dell'intero complesso alla maestranza di Lupo di fra ncesco ed una datazione, stilistica e documentaria, attorno al 1329-1336 
Plinto quadrangolare con modanature decorato con 4 formelle: in quella f rontale e nelle laterali protomi umane e leonine tra fogliami, in quella t ergale motvo fitomorfo 
plinto 
Pisa (PI) 
0900670488 
plinto 
proprietà Stato 
marmo 
bibliografia di confronto: Burresi - 1996 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here