stemma della Famiglia Fabbrini (o Fabrini), stemma (rilievo) - manifattura montelupese (sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900692831 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
rilievo stemma
stemma della Famiglia Fabbrini (o Fabrini), stemma (rilievo) - manifattura montelupese (sec. XVII)
stemma della Famiglia Fabbrini (o Fabrini), stemma (rilievo) - manifattura montelupese (sec. XVII)
stemma della Famiglia Fabbrini (o Fabrini), stemma (rilievo)
Stemma in terracotta invetriata
1600-1699
0900692831
rilievo
00692831
09
0900692831
La produzione di stemmi in terracotta invetriata è molto diffusa a Montelupo fin da tempi remoti, sulla scia delle opere dei Della Robbia, ma gli esemplari più antichi giunti fino a noi sono databili al XVII secolo. Molto diffusi in tutto il territorio di Firenze e della Valdelsa sulle facciate di chiese e soprattutto palazzi pubblici. Alcuni degli stemmi dei Piori di Montelupo che erano in origine murati sulla facciata del Palazzo Podestarile furono distrutti durante il rifacimento del palazzo che ha visto la creazione della loggia in stile neomedievale in facciata (F. Berti, 1999, vol. III, pp. 193-195)
stemma
stemma della Famiglia Fabbrini (o Fabrini)
46A122 (FABBRINI)
Stemma in terracotta invetriata
Montelupo Fiorentino (FI)
proprietà Ente pubblico territoriale
stemma, stemma della Famiglia Fabbrini (o Fabrini)
terracotta/ rilievo/ pittura/ invetriatura
bibliografia di confronto: Berti F - 1997-2003
bibliografia di confronto: Stemmi Palazzo - 1986