Cristo crocifisso con la Madonna, San Giovanni Evangelista e Santa Maria Maddalena (stampa) by Grandi Carlo (XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900696762 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

stampa Cristo crocifisso con la Madonna, San Giovanni Evangelista e Santa Maria Maddalena
Cristo crocifisso con la Madonna, San Giovanni Evangelista e Santa Maria Maddalena (stampa) by Grandi Carlo (XVIII) 
Cristo crocifisso con la Madonna, San Giovanni Evangelista e Santa Maria Maddalena (stampa) di Grandi Carlo (XVIII) 
1761-1761 
Personaggi: Cristo crocifisso dolente; Madonna; San Giovanni Evangelista; Santa Maria Maddalena. Attributi: ( Maria Maddalena) teschio. Strumenti del martirio: croce; corona di spine. Paesaggi. Vedute: città 
stampa 
00696762 
09 
0900696762 
Il messale, edito a Roma nel 1794, dalla tipografia dei fratelli Puccinelli, presenta delle incisioni comuni e spesso usate nella decorazione dei messali. Tutte quelle a piena pagina sono state eseguite nel 1761 da Carlo Grandi, artista attivo a Roma dal 1725 al 1767 secondo le datazioni apposte alle sue opere. Nel 1775 si trasferì a Milano dove abitò presso il pittore Giuliano Traballesi. La sua produzione comprende oltre a diversi soggetti religiosi da artisti contemporanei (Sebastiano Conca, Zuccarelli ecc.), illustrazioni per libri e ritirati di personaggi del tempo (ad es. il gesuita Formenti, del 1729, il cardinale Gio vanni Delfino del 1733, il papa Benedetto XIII). Collaborò anche all' "iconologia di Cesare Ripa", adita a Perugia tra il 1764 e il 1767. In questo volume l'incisione dell'Annunciazione è tratta da un disegno o un dipinto di Giuseppe Passeri, nipote del pittore Giovan Battista che dopo esssere stato a scuola dallo zio si trasferisce nella bottega del Maratta, di cui divenne il pittore prediletto. Egli riusci ad ottenere innumerevoli commissioni private e pubbliche, specialmente dalle chiese del territorio di Roma come la chiesa di S. Maria in Aracoeli, quella di S. Maria in Campitelli, di S. Giacomo degli Incunabili ecc. Il viaggio fatto con il padre in Toscana ed Emilia gli permise di conoscere direttamente l'ambiente artistico di queste due regioni 
73 D 64 3 
Cristo crocifisso con la Madonna, San Giovanni Evangelista e Santa Maria Maddalena 
Personaggi: Cristo crocifisso dolente; Madonna; San Giovanni Evangelista; Santa Maria Maddalena. Attributi: ( Maria Maddalena) teschio. Strumenti del martirio: croce; corona di spine. Paesaggi. Vedute: città 
Cristo crocifisso con la Madonna, San Giovanni Evangelista e Santa Maria Maddalena 
San Casciano in Val di Pesa (FI) 
0900696762 
stampa 
proprietà Ente religioso cattolico 
carta/ bulino 
bibliografia di confronto: Dizionario enciclopedico - 1972-1976 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here