Beato Leonardo da Porto Maurizio incita l'adorazione del Santissimo Sacramento (stampa) by Piattoli Giuseppe, Zocchi Cosimo - ambito fiorentino (seconda metà sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900744618 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
stampa Beato Leonardo da Porto Maurizio incita l'adorazione del Santissimo Sacramento
Beato Leonardo da Porto Maurizio incita l'adorazione del Santissimo Sacramento (stampa) by Piattoli Giuseppe, Zocchi Cosimo - ambito fiorentino (seconda metà sec. XVIII)
Beato Leonardo da Porto Maurizio incita l'adorazione del Santissimo Sacramento (stampa) di Piattoli Giuseppe, Zocchi Cosimo - ambito fiorentino (seconda metà sec. XVIII)
1750-1799
Soggetti sacri. Personaggi: Beato Leonardo da Porto Maurizio; figura intera in piedi; con la mano destra indica il Santissimo Sacramento. Abbigliamento: saio francescano. Figure maschili. Figure femminili. Simboli: calice eucaristico; ostia. Vegetali: alberi; cespugli
stampa
00744618
09
0900744618
La stampa raffigura il Beato Leonardo da Porto Maurizio (1675-1751), religioso appartenente all'ordine dei Frati Minori, ideatore della Via Crucis ed eletto santo nel 1867 da Pio IX. Fu fondatore a Firenze del Convento di San Francesco dell'Incontro. Giuseppe Piattioli, a cui si deve il disegno di questa incisione, fu apprezzato pittore e incisore (celebri le serie di stampe sui proverbi popolari e i Giochi Fiorentini). Insegnò disegno all'Accademia Fiorentina dal 1785 al 1807 (cfr. Dizionario Bolaffi 1972-1976, V. IX, p. 10). L'incisore Cosimo Zocchi era forse fratello del più celebre Giuseppe, di cui incise alcune vedute di Firenze (Ibid., V. XI, p. 437). Tra le sue opere principali ricordiamo le incisioni delle opere della collezione Gerini (1759-1786) e la raccolta di disegni dei Bagni di Montecatini (1787). La stampa ha un interesse documentario anche per la dedica al canonico Cesare Gagnoni
n.p
Beato Leonardo da Porto Maurizio incita l'adorazione del Santissimo Sacramento
Soggetti sacri. Personaggi: Beato Leonardo da Porto Maurizio; figura intera in piedi; con la mano destra indica il Santissimo Sacramento. Abbigliamento: saio francescano. Figure maschili. Figure femminili. Simboli: calice eucaristico; ostia. Vegetali: alberi; cespugli
Beato Leonardo da Porto Maurizio incita l'adorazione del Santissimo Sacramento
Firenze (FI)
0900744618
stampa
proprietà Ente religioso cattolico
carta/ acquaforte
carta/ bulino
bibliografia di confronto: Dizionario enciclopedico - 1972-1976
bibliografia di confronto: Scandolera F - 2006