Apollo e Marsia (dipinto) by Barbieri Giovanni Francesco detto Guercino (sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900745822 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto Apollo e Marsia
Apollo e Marsia (dipinto) di Barbieri Giovanni Francesco detto Guercino (sec. XVII) 
Apollo e Marsia (dipinto) by Barbieri Giovanni Francesco detto Guercino (sec. XVII) 
1618-1618 
n.p 
dipinto 
Palatina 8 
00745822 
09 
0900745822 
Il dipinto, ricordato dal Malvasia (1678) come opera eseguita per il granduca di Toscana, è registrato a Palazzo Pitti a partire dal 1638 (ASF, GM 530, c. 7v.). Il Mahon (1992) a tale proposito cita una lettera del 1617, inviata dal canonico Antonio Mirandola, protettore del Guercino, al marchese Enzo Bentivoglio, nella quale il granduca di Toscana viene ricordato tra i mecenati del pittore centese. Il soggetto raffigurato è il ben noto episodio della mitologia classica in cui si narra il supplizio a cui venne sottoposto il satiro Marsia per avere osato sfidare Apollo in una competizione musicale. Marsia è raffigurato disteso a terra, legato ad un tronco, mentre Apollo si accinge a scuoiarlo vivo con un coltello. Il Salerno (1988) e il Mahon (1992) propongono una datazione del dipinto successiva al soggiorno veneziano dell'artista risalente alla primavera del 1618. Marco Chiarini (2003) segnala una versione (o copia?) di dimensioni ridotte nella Galleria Corsini di Roma 
92 B 34 12 1 
Apollo e Marsia 
n.p 
Apollo e Marsia 
Firenze (FI) 
0900745822 
dipinto 
proprietà Stato 
tela/ pittura a olio 
bibliografia specifica: Galleria Palatina - 2003 
bibliografia specifica: Mahon D - 1968 
bibliografia specifica: Malvasia C. C - 1841 
bibliografia specifica: Salerno L - 1988 
bibliografia specifica: Chiavacci E - 1859 
bibliografia specifica: Inghirami F - 1828 
bibliografia specifica: Inghirami F - 1834 
bibliografia specifica: Cipriani N - 1966 
bibliografia specifica: Mostra Pittura - 1922 
bibliografia specifica: Rusconi A.J - 1937 
bibliografia specifica: Francini Ciaranfi A.M - 1964 
bibliografia specifica: Descrizione Palazzo - 1819 
bibliografia specifica: Imperiale reale - 1837-1842 
bibliografia specifica: Mahon D - 1992 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here