tuta, opera isolata - manifattura italiana (ultimo quarto sec. XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900750143 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
tuta, opera isolata
tuta, opera isolata - manifattura italiana (ultimo quarto sec. XX)
tuta, opera isolata - manifattura italiana (ultimo quarto sec. XX)
ca 1980-ca 1989
Tuta intera tagliata in vita, costituita da corpino e pantaloni; il corpino è privo di maniche, con scollo "all'americana" dotato di nastrino passante attorno al collo, da chiudere con bottone automatico; presenta scollo sagomato a punta e pinces sul seno. Pantaloni lunghi, a gamba larga e dal taglio diritto, privi di tasche o patta. Apertura laterale in corrispondenza del fianco sinistro (cm 37), chiusa da cerniera e da gancetto con rispettiva asola metallica. Completamente confezionata in tessuto cady misto seta di colore nero, con fodera di taffetas in tinta
tuta (opera isolata)
GGC 6981
00750143
09
0900750143
Il capo è appartenuto a Maria Cumani Quasimodo (1908-1995), attrice, danzatrice e moglie del noto poeta Salvatore Quasimodo. Negli anni '30 fu una delle maggiori esponenti della moderne-dance, sull'esempio della celebre Isadora Duncan. Per ulteriori informazioni si rimanda al catalogo della mostra "Donne protagoniste nel Novecento", Sillabe 2013
n.p
Tuta intera tagliata in vita, costituita da corpino e pantaloni; il corpino è privo di maniche, con scollo "all'americana" dotato di nastrino passante attorno al collo, da chiudere con bottone automatico; presenta scollo sagomato a punta e pinces sul seno. Pantaloni lunghi, a gamba larga e dal taglio diritto, privi di tasche o patta. Apertura laterale in corrispondenza del fianco sinistro (cm 37), chiusa da cerniera e da gancetto con rispettiva asola metallica. Completamente confezionata in tessuto cady misto seta di colore nero, con fodera di taffetas in tinta
tuta
Firenze (FI)
0900750143
tuta
proprietà Stato
fibra artificiale-sintetica/ taffetas
seta e fibra artificiale-sintetica/ cady