Kaleidoscope (spolverino, da sera, femminile) by Scott George Kenneth, Nevelson Wilson Susan (ultimo quarto sec. XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900750195 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
spolverino, 1 pezzo: abito, da sera, femminile, lungo a terra, Kaleidoscope
Kaleidoscope (spolverino, da sera, femminile) by Scott George Kenneth, Nevelson Wilson Susan (ultimo quarto sec. XX)
Kaleidoscope (spolverino, da sera, femminile) di Scott George Kenneth, Nevelson Wilson Susan (ultimo quarto sec. XX)
Kaleidoscope (spolverino lungo a terra)
Composé femminile da sera, costituito da soprabito/spolverino e abito coordinati. Spolverino lungo a terra, di linea morbida e svasata, con colletto a cinturino rialzato e maniche lunghe leggermente svasate, a pala alta; ai polsi, sistema di allacciatura con bottone a peduncolo e rispettiva asola, per conferire alla manica un effetto rimborsé. Apertura centrale anteriore totale, fermata all'altezza del collo da bottone a peduncolo fasciato, con asola in tessuto. Interamente confezionato in chiffon di seta stampato a motivi geometrici astratti, sui toni del rosa, azzurro e arancio, con laminature dorate disposte a formare un motivo a festone trinato, dall'andamento sinuoso, quale elemento di controfondo. Privo di fodera. Riscontrata etichetta che ne attesta la provenienza sartoriale
1979-1979
0900750195
spolverino lungo a terra
00750195
09
0900750195
Trattasi di creazione dello stilista Ken Scott per la collezione P/E del 1979; quanto al motivo a stampa, la designer ed artista Susan Nevelson lo ha concepito nel 1975. Collaboratrice dello stilista statunitense già dal 1955, ne è divenuta presto la musa ispiratrice, nonché l'ideatrice di gran parte delle originali stampe che a tutt'oggi rappresentano uno dei tratti distintivi del marchio. Nel caso in oggetto, trae ispirazione dai motivi geometrici che si ottengono mediante l'utilizzo del caleidoscopio: il gioco di rombi variamente accostati, similmente a fiori stilizzati, crea un pattern suggestivo e di forte impatto visivo. Per ulteriori informazioni sull'autrice, si rimanda al catalogo della mostra "Donne protagoniste nel Novecento", Sillabe 2013
Composé femminile da sera, costituito da soprabito/spolverino e abito coordinati. Spolverino lungo a terra, di linea morbida e svasata, con colletto a cinturino rialzato e maniche lunghe leggermente svasate, a pala alta; ai polsi, sistema di allacciatura con bottone a peduncolo e rispettiva asola, per conferire alla manica un effetto rimborsé. Apertura centrale anteriore totale, fermata all'altezza del collo da bottone a peduncolo fasciato, con asola in tessuto. Interamente confezionato in chiffon di seta stampato a motivi geometrici astratti, sui toni del rosa, azzurro e arancio, con laminature dorate disposte a formare un motivo a festone trinato, dall'andamento sinuoso, quale elemento di controfondo. Privo di fodera. Riscontrata etichetta che ne attesta la provenienza sartoriale
Parte anteriore indumenti tridimensionali semplici: In 2 pezzi con sagomatura per lo scollo e al giro-manica. Larghezza all'altezza del petto: cm 24; all'orlo inferiore: cm 58. Spalla: cm 12.5. Fianco: cm 139
Parte posteriore indumenti tridimensionali semplici: In 1 pezzo, di forma trapezoidale, con sagomatura allo scollo e al giro-manica. Larghezza all'orlo inferiore: cm 125
Firenze (FI)
proprietà Stato
Kaleidoscope
tessuto
seta
bibliografia di corredo: Donne protagoniste - 2013
bibliografia di corredo: Dizionario della Moda - 2010
femminile