abito, da cocktail, femminile by Veneziani Jolanda (terzo quarto sec. XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900750230 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
abito, 1 pezzo: sopravveste, da cocktail, femminile, a tubino, corto al ginocchio
abito, da cocktail, femminile by Veneziani Jolanda (terzo quarto sec. XX)
abito, da cocktail, femminile di Veneziani Jolanda (terzo quarto sec. XX)
ca 1965-ca 1970
Composé da cocktail costituito da abito e sopravveste coordinata. Abito corto al ginocchio modello a tubino, confezionato in taffetas di seta color glicine, doppiato in crêpe nel medesimo colore; il tutto è rivestito da un secondo doppio strato in crêpe. Presenta corpino aderente steccato, privo di maniche, con profonda scollatura ovale anteriore e posteriore; internamente al giro vita, nastrino in gros grain fissato sul centro dietro mediante 2 ganci metallici con rispettive asole. Lo strato superiore in crêpe presenta apertura centrale posteriore chiusa da cerniera e gancio metallico con rispettiva asola, rivestita in filato di seta a punto cordoncino; lungo l'orlo, piombini per mantenere l'aplomb dell'abito. Anche per lo strato in taffetas, apertura centrale posteriore con cerniera sulla gonna, e serie di gancetti metallici con asole (8) in corrispondenza del dorso. Dotato di reggiseno con imbottitura incorporato e nastrini per l'appensione sulle spalle e al giro-vita. Fodera in taffetas per il busto. Riscontrata etichetta che ne attesta la provenienza sartoriale
abito (a tubino, corto al ginocchio)
GGC 8320
00750230
09
0900750230
L'abito è appartenuto alla scrittrice fiorentina Anna Rontani, il cui guardaroba di haute couture è stato recentemente messo all'asta dalla Casa Bibelot di Firenze (25 Ottobre 2012). Donna di grande fascino e personalità, coltivò anche una certa passione per viaggi e crociere che la portò, nel corso di una vita, a raccogliere un guardaroba a dir poco sontuoso. Per ulteriori informazioni si rimanda al catalogo della mostra "Donne protagoniste nel Novecento", Sillabe 2013. Quanto al capo in oggetto, trattasi di creazione dell'atelier di Jole Veneziani, tra i fondatori dell'Alta moda italiana nonché pioniera del "made in Italy"
Composé da cocktail costituito da abito e sopravveste coordinata. Abito corto al ginocchio modello a tubino, confezionato in taffetas di seta color glicine, doppiato in crêpe nel medesimo colore; il tutto è rivestito da un secondo doppio strato in crêpe. Presenta corpino aderente steccato, privo di maniche, con profonda scollatura ovale anteriore e posteriore; internamente al giro vita, nastrino in gros grain fissato sul centro dietro mediante 2 ganci metallici con rispettive asole. Lo strato superiore in crêpe presenta apertura centrale posteriore chiusa da cerniera e gancio metallico con rispettiva asola, rivestita in filato di seta a punto cordoncino; lungo l'orlo, piombini per mantenere l'aplomb dell'abito. Anche per lo strato in taffetas, apertura centrale posteriore con cerniera sulla gonna, e serie di gancetti metallici con asole (8) in corrispondenza del dorso. Dotato di reggiseno con imbottitura incorporato e nastrini per l'appensione sulle spalle e al giro-vita. Fodera in taffetas per il busto. Riscontrata etichetta che ne attesta la provenienza sartoriale
Parte posteriore indumenti tridimensionali semplici: Strato superiore. In 2 tagli, cuciti sul centro dietro (con apertura per l'inserimento della cerniera); parti laterali che si allungano a rivestire i fianchi; sagomatura allo scollo e al giro-manica; pinces sui fianchi (cm 45); larg all'orlo cm 38.5
Parte superiore retro abiti complessi: Strato inferiore. In 4 pezzi: 2 tagli per la porzione centrale del dorso, collegati al centro da ganci metallici; 2 tagli per le porzioni laterali, con sagomatura al giro-manica
Parte inferiore retro abiti complessi: Strato inferiore. In 2 tagli, cuciti al centro (con apertura per l'inserimento della cerniera); per ciascuno, larghezza all'orlo cm 24.5; pinces sui fianchi (4, 2 per parte, rispettivamente di cm 8 e 12.5)
Parte anteriore indumenti tridimensionali semplici: Strato superiore. In 1 taglio con sagomatura allo scollo e al giro-manica; pinces sul seno (2, 1 per parte, cm 6); larg al punto vita cm 20; larg all'orlo cm 27. Spalla: cm 4. Fianco: cm 27
Parte superiore davanti abiti complessi: (si rimanda al campo OSS)
Parte inferiore davanti abiti complessi: Strato inferiore. In 1 taglio, con pinces sui fianchi (4, 2 per parte, rispettivamente di cm 10 e 14; larghezza all'orlo inferiore cm 50. Fianco: cm 62
abito da cocktail femminile.
femminile
Firenze (FI)
0900750230
abito a tubino, corto al ginocchio
proprietà Stato
seta
tessuto
bibliografia di corredo: Dizionario della Moda - 2010
bibliografia di confronto: Peri P - 1998