allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica, figura di soldato che porta la bandiera, morte del soldato, figura di soldato (monumento funebre) by Zilocchi Giacomo (sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900754368 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

monumento funebre, Sepoltura dei caduti della Prima Guerra Mondiale Gino Andreani Angiolo Versi e Francesco Raddi allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica, figura di soldato che porta la bandiera, morte del soldato, figura di soldato
allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica, figura di soldato che porta la bandiera, morte del soldato, figura di soldato (monumento funebre) by Zilocchi Giacomo (sec. XX) 
allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica, figura di soldato che porta la bandiera, morte del soldato, figura di soldato (monumento funebre) di Zilocchi Giacomo (sec. XX) 
Sepoltura dei caduti della Prima Guerra Mondiale Gino Andreani Angiolo Versi e Francesco Raddi (monumento funebre) 
Il monumento si compone di tre sculture distinte, poste su dei basamenti piramidali, unite trasversalmente da una lastra marmorea continua. Pochi gli elementi decorativi: un grosso fiocco fatto di foglie d'alloro e quercia sotto il gruppo centrale e due fasci littori nei basamenti delle due statue laterali. Nella parte retrostante in corrispondenza delle tre statue sono poste due lapidi e una croce pertinenti ai tre defunti, quella in corrispondenza della statua con il nome di Francesco Raddi risulta però poco leggibile. Ai piedi del basamento che regge il gruppo scultoreo centrale è posta inoltre una lapide che ricorda Annalena Versi 
1921-1921 
0900754368 
monumento funebre 
00754368 
09 
0900754368 
Nell'Archivio di Stato di Livorno è conservato un bozzetto a china su carta lucida realizzato da Giacomo Zilocchi . Notizie in: Innesti Stefania-L'arte del silenzio: architetture, monumenti e memorie nel cimitero La Cigna di Livorno-Livorno 2003, pp. 49-50, Tav. XXXIII 
figura di soldato che porta la bandiera 
allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica 
morte del soldato 
figura di soldato 
45A3:54F2(+11):31D15:41D211 
45B:33A14:44A3 
45B:45D133 
45B(+1)31E23(+3):5(+2) 
Il monumento si compone di tre sculture distinte, poste su dei basamenti piramidali, unite trasversalmente da una lastra marmorea continua. Pochi gli elementi decorativi: un grosso fiocco fatto di foglie d'alloro e quercia sotto il gruppo centrale e due fasci littori nei basamenti delle due statue laterali. Nella parte retrostante in corrispondenza delle tre statue sono poste due lapidi e una croce pertinenti ai tre defunti, quella in corrispondenza della statua con il nome di Francesco Raddi risulta però poco leggibile. Ai piedi del basamento che regge il gruppo scultoreo centrale è posta inoltre una lapide che ricorda Annalena Versi 
Livorno (LI) 
proprietà Ente pubblico territoriale 
allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica ; figura di soldato che porta la bandiera ; morte del soldato ; figura di soldato 
bronzo/ fusione 
marmo bianco/ scultura 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here