lampadario - artigianato toscano (sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900768957 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

lampadario
lampadario - artigianato toscano (sec. XIX) 
lampadario - artigianato toscano (sec. XIX) 
1850-1860 
Lampadario, in metallo dorato e legno, a 72 lumi disposti su due ordini. I bracci dell'ordine inferiore terminano a forma di putto alato in atto di sorreggere sulla testa i lumi. Nonostante siano stati montati i fili della luce elettrica, il lampadario conserva ancora gli originali tubi per il gas 
lampadario 
00768957 
09 
0900768957 
Il lampadario è stilisticamente molto vicino a quelli conservati nelle sale di Palazzo Borghese a Firenze e a quello dell'Accademia dei Bozzi di Siena, entrambi attribuili alle botteghe di Angiolo Barbetti o di Luigi Frullini. E' dunque possibile che il nostro esemplare sia stato eseguito da un anonimo artigiano livornese aggiornato sulle nuove tendenze del gusto francese, che proprio a partire dagli anni quaranta dell'Ottocento, si orientava anche a Firenze verso un eclettico recupero dello stile Barocco 
Lampadario, in metallo dorato e legno, a 72 lumi disposti su due ordini. I bracci dell'ordine inferiore terminano a forma di putto alato in atto di sorreggere sulla testa i lumi. Nonostante siano stati montati i fili della luce elettrica, il lampadario conserva ancora gli originali tubi per il gas 
lampadario 
Livorno (LI) 
0900768957 
lampadario 
proprietà Ente pubblico territoriale 
legno 
vetro 
metallo/ doratura 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here