legatura - bottega pisana (seconda metà sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900769223 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

legatura - bottega pisana (seconda metà sec. XVI) 
legatura - bottega pisana (seconda metà sec. XVI) 
ca 1550-ca 1599 
Legatura di tipo monastico con due assi di legno ricoperti da cuoio. Quattro borchie in ottone per piatto sono collocate ai quatto angoli e una quinta più grande è posta al centro. Lungo il margine che delimita la costola è presente una fila di bullette. Sei nervature sulla costola. Impressioni a secco disegnano un reticolato a rombi. Quattro bindelli 
legatura 
2014OPAOA00769223 
00769223 
09 
0900769223 
La legatura si rifà agli esempi medievali delle legature cosiddette "monastiche" in quanto realizzate all'interno dei monasteri. Tale nome rimase poi in uso nei secoli successivi anche quando il prodotto venne realizzato oltre che all'interno dei conventi, anche in botteghe gestite da laici. La legatura è caratterizzata da assi di legno ricoperte da cuoio marrone delimitata sui margini da lamine metalliche e chiodi che servivano per proteggere l'integrità della coperta. I piatti venivano inoltre decorati con impressioni a secco con motivi vegetali, animali o geometrici a formare dei ve ri e propri reticolati. Questo tipo di legatura rimase in uso fino a tutto il XVI secolo. La legatura del corale C6 non coeva al codice, può essere ascritta alla seconda metà del XVI secolo per la semplicità delle borchie e del disegno geometrico particolarmente in uso in questo periodo 
Legatura di tipo monastico con due assi di legno ricoperti da cuoio. Quattro borchie in ottone per piatto sono collocate ai quatto angoli e una quinta più grande è posta al centro. Lungo il margine che delimita la costola è presente una fila di bullette. Sei nervature sulla costola. Impressioni a secco disegnano un reticolato a rombi. Quattro bindelli 
legatura 
Pisa (PI) 
0900769223 
legatura 
proprietà Ente religioso cattolico 
legno 
ottone/ sbalzo 
pelle/ impressione 
bibliografia specifica: Dalli Regoli G - 1963 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here