soggetto assente (lapide commemorativa ai caduti) - ambito toscano (prima metà sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900784585 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

lapide commemorativa ai caduti, lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale soggetto assente
soggetto assente (lapide commemorativa ai caduti) - ambito toscano (prima metà sec. XX) 
soggetto assente (lapide commemorativa ai caduti) - ambito toscano (prima metà sec. XX) 
lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale (lapide commemorativa ai caduti) 
Torre campanaria in pietra e mattoni a faccia a vista. Sulla facciata anteriore è visibile un'epigrafe dedicatoria sormontata da un timpano triangolare spezzato. Su una facciata laterale è presente un'altra epigrafe che celebra l'inaugurazione da parte del re Vittorio Emanuele III, avvenuta il 23 ottobre 1932 
1924-1932 
0900784585 
lapide commemorativa ai caduti 
00784585 
09 
0900784585 
BIBLIOGRAFIA: Profeti E., Schede, in L’emozione di marmo. I monumenti ai caduti della Grande Guerra a Pisa e nel suo territorio, a cura di A. Mario Banti, S. Renzoni, A. Tosi, Pontedera 2015, pp. 215-277: p. 222-223, n. 18 
soggetto assente 
soggetto assente 
Torre campanaria in pietra e mattoni a faccia a vista. Sulla facciata anteriore è visibile un'epigrafe dedicatoria sormontata da un timpano triangolare spezzato. Su una facciata laterale è presente un'altra epigrafe che celebra l'inaugurazione da parte del re Vittorio Emanuele III, avvenuta il 23 ottobre 1932 
Casciana Terme Lari (PI) 
detenzione Ente pubblico territoriale 
soggetto assente 
marmo 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here