Figura di soldato: fante (monumento ai caduti - a cippo) by Caluri Giulio (attribuito) - ambito toscano (prima metà sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900784615 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

monumento ai caduti, a cippo, Monumento ai caduti della prima guerra mondiale Figura di soldato: fante
Figura di soldato: fante (monumento ai caduti - a cippo) by Caluri Giulio (attribuito) - ambito toscano (prima metà sec. XX) 
Figura di soldato: fante (monumento ai caduti - a cippo) di Caluri Giulio (attribuito) - ambito toscano (prima metà sec. XX) 
1918-1924 
Soldato in marmo in atteggiamento di riposo che regge tra le mani il fucile con la canna rivolta verso l'alto e la parte posteriore appoggiata tra i piedi del soldato. La statua, in marmo bianco, è collocata su un alta base in marmo grigio recante sulla fronte un'epigrafe 
Monumento ai caduti della prima guerra mondiale (monumento ai caduti a cippo) 
00784615 
09 
0900784615 
Il monumento fu inaugurato il 7 ottobre 1924. BIBLIOGRAFIA: Profeti E., Schede, in L’emozione di marmo. I monumenti ai caduti della Grande Guerra a Pisa e nel suo territorio, a cura di A. Mario Banti, S. Renzoni, A. Tosi, Pontedera 2015, pp. 215-277: p. 248, n. 92 
45B : 45D313(+21) 
Figura di soldato: fante 
Soldato in marmo in atteggiamento di riposo che regge tra le mani il fucile con la canna rivolta verso l'alto e la parte posteriore appoggiata tra i piedi del soldato. La statua, in marmo bianco, è collocata su un alta base in marmo grigio recante sulla fronte un'epigrafe 
Figura di soldato: fante 
Guardistallo (PI) 
0900784615 
monumento ai caduti a cippo 
proprietà Ente pubblico territoriale 
marmo 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here