monumento ai caduti - ad obelisco by Baccelli Giuseppe (sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900848239 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

monumento ai caduti, ad obelisco, Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale
monumento ai caduti - ad obelisco di Baccelli Giuseppe (sec. XX) 
monumento ai caduti - ad obelisco by Baccelli Giuseppe (sec. XX) 
Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale (monumento ai caduti ad obelisco) 
L'opera, collocata sul piazzale antistante la chiesa dei Santi Quirico e Giulitta, presenta una base costituita da una piattaforma a gradoni sormontata al centro da un piedistallo a base quadrata a cui sono addossate le lapidi marmoree con le epigrafi dedicatorie e gli elenchi dei caduti in entrambi i conflitti mondiali. Il monumento culmina in un maestoso obelisco decorato nella parte sommitale da quattro gladi in bassorilievo. Il basamento reca come motivo ornamentale una serie di scudi resi a bassorilievo riportanti i luoghi salienti della Grande Guerra fra fronti e luoghi di battaglia (Trentino, Piave, Bainsizza, Gorizia; S. Michele, Monfalcone, Vittorio Veneto ed un ultimo scudo di cui però non è possibile leggerne l'incisione) 
1922-1922 
0900848239 
monumento ai caduti ad obelisco 
00848239 
09 
0900848239 
L’opera commissionata dal comune di Capannori allo scultore Giuseppe Baccelli risale al 1922. Una foto d’epoca testimonia la presenza di due sculture bronzee raffiguranti un fante ed una Vittoria alata, poi asportate negli anni '40. Bib.: “La Domenica del Corriere”, Milano 1922 n° 2, p. 11; G. Salvagnini, La scultura nei monumenti ai caduti della prima guerra in Toscana, Firenze 1999 
soggetto assente 
L'opera, collocata sul piazzale antistante la chiesa dei Santi Quirico e Giulitta, presenta una base costituita da una piattaforma a gradoni sormontata al centro da un piedistallo a base quadrata a cui sono addossate le lapidi marmoree con le epigrafi dedicatorie e gli elenchi dei caduti in entrambi i conflitti mondiali. Il monumento culmina in un maestoso obelisco decorato nella parte sommitale da quattro gladi in bassorilievo. Il basamento reca come motivo ornamentale una serie di scudi resi a bassorilievo riportanti i luoghi salienti della Grande Guerra fra fronti e luoghi di battaglia (Trentino, Piave, Bainsizza, Gorizia; S. Michele, Monfalcone, Vittorio Veneto ed un ultimo scudo di cui però non è possibile leggerne l'incisione) 
Capannori (LU) 
proprietà Ente pubblico territoriale 
Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale 
marmo bianco 
pietra arenaria 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here