Allegoria della Patria che premia un soldato (monumento ai caduti) by Garibaldi Enrico (Sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900848346 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

monumento ai caduti, Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale Allegoria della Patria che premia un soldato
Allegoria della Patria che premia un soldato (monumento ai caduti) by Garibaldi Enrico (Sec. XX) 
Allegoria della Patria che premia un soldato (monumento ai caduti) di Garibaldi Enrico (Sec. XX) 
1920-1920 
Il monumento in arenaria dalla forma turrita presenta un rilievo marmoreo centrale e due lapidi laterali aggiunte solo in un secondo momento. Il rilievo raffigura un soldato - eroe vestito solo di un mantello e di un elmo reggente con la destra un gladio e con la sinistra una Vittorietta alata; al suo fianco la rappresentazione della Patria come donna vestita all'antica reggente con la destra una palma e con la sinistra uno scettro. La lapide a sinistra presenta in alto al centro la fotoceramica del caduto a cui è dedicata circoscritta una corona di fiori resa a rilievo. La lapide posta a destra reca in alto al centro una corona di quercia, alloro, spine e un nodo di marinaio adornata da un nastro con iscrizione e sormontata da due sciabole 
Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale (monumento ai caduti) 
00848346 
09 
0900848346 
Nel gennaio 1919 si costituisce a Groppoli un comitato avente come responsabile Marianina Cavagnada; lo scopo principale è l'erezione del monumento a ricordo di 23 giovani morti durante la Grande Guerra che, commissionato allo scultore carrarese Enrico Garibaldi, verrà inaugurato il 5 aprile 1920. Bib.: "La Domenica del Corriere", Milano 1921 n° 48, p. 11 
45B:5(+2):12B13:41D2121(+5):45C221(+6):___45C13(SWORD)(+63):45A3:54F2(+1131):25G4111:44A51(ITALIA)(+2):5(+113):55A13(+3):46C121:25G3(PALM-TREE)(+1): 44B192:25G4111(+1):25G3(OAK)(+1):25G3(LAUREL)(+1):25G41(+15):73D82(CROWN OF THORNS):47C421:45C13(SWOR 
Allegoria della Patria che premia un soldato 
Il monumento in arenaria dalla forma turrita presenta un rilievo marmoreo centrale e due lapidi laterali aggiunte solo in un secondo momento. Il rilievo raffigura un soldato - eroe vestito solo di un mantello e di un elmo reggente con la destra un gladio e con la sinistra una Vittorietta alata; al suo fianco la rappresentazione della Patria come donna vestita all'antica reggente con la destra una palma e con la sinistra uno scettro. La lapide a sinistra presenta in alto al centro la fotoceramica del caduto a cui è dedicata circoscritta una corona di fiori resa a rilievo. La lapide posta a destra reca in alto al centro una corona di quercia, alloro, spine e un nodo di marinaio adornata da un nastro con iscrizione e sormontata da due sciabole 
Allegoria della Patria che premia un soldato 
Mulazzo (MS) 
0900848346 
monumento ai caduti 
proprietà Ente pubblico territoriale 
marmo bianco 
pietra arenaria 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here