lapide commemorativa ai caduti - ambito toscano (Sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900848350 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

lapide commemorativa ai caduti, Lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale
lapide commemorativa ai caduti - ambito toscano (Sec. XX) 
lapide commemorativa ai caduti - ambito toscano (Sec. XX) 
1920-1920 
La lapide in marmo bianco, addossata esternamente al fianco sinistro della chiesa intitolata a San Bartolomeo presenta una decorazione dalle chiare valenze funeraie e allo stesso tempo elogiative rivolte ai caduti nella Grande Guerra (indicati ai lati di una Croce raggiata sormontata da due fucili incrociati tra loro ed un elmo ed incorniciata da fronde di quercia e alloro). L'epigrafe dedicatoria è incisa in un'ara stilizzata coronata di fiori di campo resi a rilievo. Sulla stessa parete si trova una lapide "gemella" dedicata ad un disperso della Grande Guerra eretta intorno al 1923; questa presenta in luogo della croce la fotoceramica del soldato, dopodichè sviluppa i medesimi motivi decorativi, la mano risulta essere differente (questa è firmata in basso a destra "Rossi Pont.") 
Lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale (lapide commemorativa ai caduti) 
00848350 
09 
0900848350 
L'opera commissionata da un comitato locale allo scultore Rossi, fu inaugurata il 29 giugno 1920; a tale evento intervengono la Schola Cantorum del Seminario e la banda "Rossini". La chiesa di San Bartolomeo della piccola frazione di Gravagna Montale subì gravi danni durante la seconda guerra mondiale, i restauri che interessarono l'edificio (ultimati nel febbraio 1947) non inclusero le due lapidi 
45C16(RIFLE)(+67):45C221(+67):11D121:22C31:25G3(OAK)(+1):25G3(LAUREL)(+1):25G41(+15) 
La lapide in marmo bianco, addossata esternamente al fianco sinistro della chiesa intitolata a San Bartolomeo presenta una decorazione dalle chiare valenze funeraie e allo stesso tempo elogiative rivolte ai caduti nella Grande Guerra (indicati ai lati di una Croce raggiata sormontata da due fucili incrociati tra loro ed un elmo ed incorniciata da fronde di quercia e alloro). L'epigrafe dedicatoria è incisa in un'ara stilizzata coronata di fiori di campo resi a rilievo. Sulla stessa parete si trova una lapide "gemella" dedicata ad un disperso della Grande Guerra eretta intorno al 1923; questa presenta in luogo della croce la fotoceramica del soldato, dopodichè sviluppa i medesimi motivi decorativi, la mano risulta essere differente (questa è firmata in basso a destra "Rossi Pont.") 
Lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale 
Pontremoli (MS) 
0900848350 
lapide commemorativa ai caduti 
proprietà Ente religioso cattolico 
marmo bianco 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here