monumento ai caduti - ad obelisco - ambito toscano (prima metà Sec. XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900959896 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
monumento ai caduti, ad obelisco, Monumento ai caduti nella prima guerra mondiale
monumento ai caduti - ad obelisco - ambito toscano (prima metà Sec. XX)
monumento ai caduti - ad obelisco - ambito toscano (prima metà Sec. XX)
post 1920-ante 1930
L’opera, collocata all’interno del cimitero e memore dei caduti durante il primo conflitto mondiale, presenta una base costituita da due piedistalli sormontati da un basamento tronco piramidale e culminante con un obelisco coronato da una croce. Il basamento riporta l’epigrafe dedicatoria e i nominativi dei caduti, mentre l’obelisco li celebra attraverso varie decorazioni a rilievo: frontalmente è resa un’asta avvolta in un nastro dalla quale germogliano fiori quale simbolo di rinascita dopo la morte, dopo il sacrificio; il fianco destro vede la rappresentazione di un campo di battaglia sormontato dal simbolo dei carabinieri e la stella, emblema della Patria; sul retro un cannone ed un fucile fra palme adagiati su una roccia e sovrastati da due bandiere e una stella fra fronde di alloro; il lato sinistro vede uno scudo con lo stemma dei Savoia coronato da trombe legate e da un’altra stella. Bib.: Angelo Ricci “Castelpoggio, un paese del comune di Carrara con mille anni della sua storia” 1984
Monumento ai caduti nella prima guerra mondiale (monumento ai caduti ad obelisco)
00959896
09
0900959896
11D121:44A32:48A9851:25G41(+1):55C221(+3):45B32(+54):44A5(+2):24D:45C16(CANNON)(+67):45C16(RIFLE)(+67):25G3(PALM-TREE)(+1):25H1124:44A3:25G3(LAUREL)(+1):45C19(SHIELD):46A122(SAVOIA):48C7352
L’opera, collocata all’interno del cimitero e memore dei caduti durante il primo conflitto mondiale, presenta una base costituita da due piedistalli sormontati da un basamento tronco piramidale e culminante con un obelisco coronato da una croce. Il basamento riporta l’epigrafe dedicatoria e i nominativi dei caduti, mentre l’obelisco li celebra attraverso varie decorazioni a rilievo: frontalmente è resa un’asta avvolta in un nastro dalla quale germogliano fiori quale simbolo di rinascita dopo la morte, dopo il sacrificio; il fianco destro vede la rappresentazione di un campo di battaglia sormontato dal simbolo dei carabinieri e la stella, emblema della Patria; sul retro un cannone ed un fucile fra palme adagiati su una roccia e sovrastati da due bandiere e una stella fra fronde di alloro; il lato sinistro vede uno scudo con lo stemma dei Savoia coronato da trombe legate e da un’altra stella. Bib.: Angelo Ricci “Castelpoggio, un paese del comune di Carrara con mille anni della sua storia” 1984
Monumento ai caduti nella prima guerra mondiale
Carrara (MS)
0900959896
monumento ai caduti ad obelisco
proprietà Ente pubblico territoriale
marmo bianco