lapide commemorativa ai caduti by Guidi M (Sec. XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900959937 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
lapide commemorativa ai caduti, Lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale
lapide commemorativa ai caduti by Guidi M (Sec. XX)
lapide commemorativa ai caduti di Guidi M (Sec. XX)
1919-1919
L’opera consiste in una lapide marmorea eretta nel 1919 in commemorazione dei caduti nella Grande Guerra, i cui nominativi sono preceduti dall’epigrafe dedicatoria rimandante alla Madonna Addolorata, titolare della chiesa. Gli elementi decorativi, resi ad incisione, si soffermano sul carattere cimiteriale e commemorativo (si vedano le lampade votive poste ai lati), su un sentimento cristologico e sull’orgoglio di appartenenza sia alla piccola comunità, reso dalla riproduzione dello stemma del comune di Pieve Fosciana (un cuore sormontato da una fiammella e un nastro col motto “UNUM SUMUS”), sia alla nazione per la cui indipendenza e libertà si è andati a combattere (da notare in alto al centro, nell’inserto in bardiglio, la stella, simbolo della Patria, incisa fra fiori stilizzati). Il valore e la gloria dei caduti sono enfatizzati dalla decorazione resa ad incisione in basso al centro dove fronde di alloro accolgono i simboli del conflitto (un elmo, un fucile e un cannone). L’opera è correlata di una lampada votiva in metallo
Lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale (lapide commemorativa ai caduti)
00959937
09
0900959937
L’opera, commissionata da un comitato locale, fu inaugurata il 29 giugno 1919. Bib.: Archivio ANCR Lucca, lettera del Presidente della sezione di Pontecosi, Grandini Giuseppe al Sindaco di Pieve Fosciana, 30 gennaio 1971
11D121:41B3(+1):45L3111:45C221(+67):45C16(RIFLE)(+67):45C16(CANNON)(+67):45C13(SWORD)(+67):25G3(OAK)(+1):25G3(LAUREL)(+1):44A5(+2):24D:22C31:44A1(+4):11Q7672:49LL71
L’opera consiste in una lapide marmorea eretta nel 1919 in commemorazione dei caduti nella Grande Guerra, i cui nominativi sono preceduti dall’epigrafe dedicatoria rimandante alla Madonna Addolorata, titolare della chiesa. Gli elementi decorativi, resi ad incisione, si soffermano sul carattere cimiteriale e commemorativo (si vedano le lampade votive poste ai lati), su un sentimento cristologico e sull’orgoglio di appartenenza sia alla piccola comunità, reso dalla riproduzione dello stemma del comune di Pieve Fosciana (un cuore sormontato da una fiammella e un nastro col motto “UNUM SUMUS”), sia alla nazione per la cui indipendenza e libertà si è andati a combattere (da notare in alto al centro, nell’inserto in bardiglio, la stella, simbolo della Patria, incisa fra fiori stilizzati). Il valore e la gloria dei caduti sono enfatizzati dalla decorazione resa ad incisione in basso al centro dove fronde di alloro accolgono i simboli del conflitto (un elmo, un fucile e un cannone). L’opera è correlata di una lampada votiva in metallo
Lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale
Pieve Fosciana (LU)
0900959937
lapide commemorativa ai caduti
proprietà Ente religioso cattolico
marmo bianco