San Giovanni Battista, San Nicola da Bari; Sant'Antonio abate, San Giuliano; Angelo annunziante, Vergine annunziata (tabernacolo) by Mariotto di Nardo (sec. XV)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0901140335-0 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

tabernacolo San Giovanni Battista, San Nicola da Bari; Sant'Antonio abate, San Giuliano; Angelo annunziante, Vergine annunziata
San Giovanni Battista, San Nicola da Bari; Sant'Antonio abate, San Giuliano; Angelo annunziante, Vergine annunziata (tabernacolo) di Mariotto di Nardo (sec. XV) 
San Giovanni Battista, San Nicola da Bari; Sant'Antonio abate, San Giuliano; Angelo annunziante, Vergine annunziata (tabernacolo) by Mariotto di Nardo (sec. XV) 
ca 1420-ca 1420 
Porzioni superstiti di un tabernacolo disperso 
tabernacolo 
01140335 
09 
0901140335 
Le quattro tavolette costituiscono gli sportelli di un tabernacolo disperso, segati e venduti sul mercato antiquario. L'appartenenza al medesimo tabernacolo è confermata sia dalle dimensioni che dalla decorazione a racemi, in pastiglia dorata, che circonda le figure. I dipinti sono stati attribuiti a Mariotto di Nardo (Tartuferi). Le tavole con i santi, che sul finire degli anni Venti del Novecento si trovavano nella collezione Corsini a Firenze, erano già state attribuite a Mariotto dal Sirén, ma riferite in seguito a Paolo Schiavo dal Van Marle. Le due coppie di santi sono descritte nel catalogo della Corsini del 1880, con l'attribuzione a Bicci di Lorenzo 
11H (San Giovanni Battista): 11H (San Nicola da Bari): 11H (Sant'Antonio abate): 11H (San Giuliano): 73AA522 
San Giovanni Battista, San Nicola da Bari; Sant'Antonio abate, San Giuliano; Angelo annunziante, Vergine annunziata 
Porzioni superstiti di un tabernacolo disperso 
San Giovanni Battista, San Nicola da Bari; Sant'Antonio abate, San Giuliano; Angelo annunziante, Vergine annunziata 
Firenze (FI) 
0901140335-0 
tabernacolo 
proprietà Stato 
tavola/ pittura a tempera 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here