carabina a pietra focaia by Andreas Hauer - produzione austriaca (terzo quarto XVIII sec)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0901142917 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
carabina a pietra focaia
carabina a pietra focaia by Andreas Hauer - produzione austriaca (terzo quarto XVIII sec)
carabina a pietra focaia di Andreas Hauer - produzione austriaca (terzo quarto XVIII sec)
ca 1760-ca 1765
Arma da fuoco portatile. Canna quadra violetta traversata internamente da cinque righe con 13 mm di distanza tra due pieni
carabina a pietra focaia
AM 22
01142917
09
0901142917
Arma originariamente appartenuta al vescovo di Würzburg Adam Friedrich von Seinsheim e passata, dopo il 1795, al vescovo Georg Karl von Fechenbach, suo successore. Quindi dal 1808 di proprietà del Granduca Ferdinando III, che dopo il 1814 la portò a Firenze. Andreas Hauer fu armaiolo attivo a Würzburg tra il 1750 e il 1780, membro della celebre dinastia di archibugiari. Forma guarnitura con la carabina gemella AM 196, con AM 21, AM 29, AM 44 (gemelle tra loro), con AM 157, AM 159, AM 160 (gemelle fra loro), e la carabina di precisione AM 199. Dello stesso artefice la carabina a due canne rotanti AM 217. Trascrizione dall’Inventario 1878: «Carabina [NdT: cancellato “Archibuso a pistone”], canna brunita violetto, quadrellata allo esterno e rigata all'interno. Batteria liscia con acciarino alla francese. Cassa intera di noce montata e guarnita di ottone. Lung. della canna m 0,75, lung. totale m 1,02». La scheda menziona anche il numero 115 di un inventario precedente a quello del 1878, di cui non si ha riscontro
45C16(RIFLE)
Arma da fuoco portatile. Canna quadra violetta traversata internamente da cinque righe con 13 mm di distanza tra due pieni
carabina a pietra focaia
Firenze (FI)
0901142917
carabina a pietra focaia
proprietà Stato
legno di noce
ottone
acciaio
bibliografia specifica: Scharold C. G - 1805
bibliografia specifica: Boccia L.G./ Thomas B - 1971