pistola a pietra focaia by George Ignatius Staudinger - produzione tedesca (secondo quarto XVIII sec)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0901142950 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
pistola a pietra focaia
pistola a pietra focaia di George Ignatius Staudinger - produzione tedesca (secondo quarto XVIII sec)
pistola a pietra focaia by George Ignatius Staudinger - produzione tedesca (secondo quarto XVIII sec)
ca 1735-ca 1735
Arma da fuoco portatile. Canna tonda con tacca di mira a goccia in ottone dorato
pistola a pietra focaia
AM 54
01142950
09
0901142950
Questa pistola fa coppia con la gemella AM 56. In origine appartennero a Federico Carlo conte di Schönborn, vescovo di Würzburg e Bamberg tra il 1729 e il 1746. In seguito la coppia divenne di proprietà del Granduca Ferdinando III quando tra il 1805 e il 1814, durante l'esilio napoleonico, fu nominato granduca di Würzburg, incamerando così le armi da caccia dei vescovi che lo precedettero nella carica. Probabilmente in origine si trattava di una coppia. Il cammeo sulla coccia del calciolo quasi certamente rappresenta il vescovo Federico Carlo conte di Schönborn. In molti esemplari noti di committenza principesca il profilo del proprietario è inciso nel cammeo sulla contropiastra, come in un lussuoso esemplare di archibuso da caccia appartenuto al re di Sardegna Vittorio Amedeo II. Ma in questo caso, considerata la povertà dell'incisione sulla contropiastra, possiamo credere che il profilo sulla coccia, che reca alcuni accessori principeschi (berretto, orecchino e una dettagliata raffigurazione di capelli, barba e baffi) possa essere quella di Federico Carlo. La piastra è firmata da George Ignatius Staudinger, armaiolo di Würzburg attivo negli anni Trenta del Settecento e alcuni suoi lavori, oggi in collezioni private, recano la data 1734. Trascrizione dall’Inventario 1878: «Pistola canna alla damaschina con mira dorata. Batteria ugellata con acciarino alla francese. Cassa intera di noce montata in ottone ugellato e dorato con arme e corona. Lung. della canna m 0,30, lung. totale m 0,47». La scheda menziona anche il numero 245 di un inventario precedente a quello del 1878, di cui non si ha riscontro
45C16(PISTOLA)
Arma da fuoco portatile. Canna tonda con tacca di mira a goccia in ottone dorato
pistola a pietra focaia
Firenze (FI)
0901142950
pistola a pietra focaia
proprietà Stato
ferro
legno di noce
ottone
corno
acciaio
bibliografia specifica: Sterrantino F - 2002