archibugio a pietra focaia by Giovanni Battista Leoni - produzione pistoiese (fine XVIII sec)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0901142986 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
archibugio a pietra focaia
archibugio a pietra focaia di Giovanni Battista Leoni - produzione pistoiese (fine XVIII sec)
archibugio a pietra focaia by Giovanni Battista Leoni - produzione pistoiese (fine XVIII sec)
archibugio a pietra focaia
Arma da fuoco portatile. Canna violetta a due ordini, tonda e quadra filettata alle giunture e decorata ad agemina in oro. Tacca di mira a perla con ottone dorato
1796-1796
0901142986
archibugio a pietra focaia
01142986
09
0901142986
Arma appartenuta al Granduca Ferdinando III. Il numero 33 inciso sul calciolo indica la collocazione nel gabinetto di caccia granducale. Canna firmata da Giovanni Leoni di Pistoia, esponente della celebre famiglia di archibugiari pistoiesi. Il marchio indica che fu prodotta all'interno della Magona di Pistoia, gli antichi magazzini per i prodotto “finiti” dell'impresa reale del ferro in epoca granducale. L'archibuso fa parte di una coppia con quello inventariato AM 173, entrambi presenti nell'inventario lorenese-toscano del 1823, numerati secondo il numero sul calciolo inciso a bulino. Trascrizione dall’Inventario 1878: «Archibuso canna brunita violetta con ornamenti in oro e l'iscrizione MAGONA DI PISTOIA. Batteria liscia con acciarino alla francese. Mezza cassa di noce col calcio alla catalana montata e guarnita di argento con fregi a bulino e lo stemma del Granduca di Toscana. Lung. della canna m 1,01, lung. totale m 1,40». La scheda menziona anche il numero 49 di un inventario precedente a quello del 1878, di cui non si ha riscontro
45C16(RIFLE)
Arma da fuoco portatile. Canna violetta a due ordini, tonda e quadra filettata alle giunture e decorata ad agemina in oro. Tacca di mira a perla con ottone dorato
Firenze (FI)
proprietà Stato
archibugio a pietra focaia
argento
ottone
legno di noce
corno
acciaio
bibliografia specifica: Scalini M - 2010
bibliografia specifica: Boccia L.G./ Thomas B - 1971