tovaglia - manifattura sassone (sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0901143038 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

tovaglia - manifattura sassone (sec. XVII) 
tovaglia - manifattura sassone (sec. XVII) 
1676-1676 
tovaglia in lino damascato con figurazioni tratte dal repertorio di caccia distribuite in fasce; sono visibili animali (cani, cervi, cinghiali) cavalieri e cacciatori, tra alberi di varia tipologia 
tovaglia 
Davanzati 492 
01143038 
09 
0901143038 
La pregevole tovaglia in lino presenta una decorazione a fasce parallele con episodi di caccia; sono infatti visibili cacciatori a piedi e a cavallo, animali di vario tipo, cani, fiere, cinghiali e cervi in mezzo ad alberi che evocano un paesaggio. In mezzo alla vivace figurazione naturalistica sono visibili nella tessitura delle iscrizioni che alludono presumibilmente alla data di esecuzione 1676 e al committente FL. Questo tipo di tovaglie, con decorazione ispirata a soggetti allegorici e di caccia, veniva prodotto con iconografie abbastanza ripetitive, nelle manifatture della Sassonia a partire dal Cinqucento e si protrae fino all'Ottocento. Il confronto stringente con tovaglie della seconda metà del Settecento non è in contraddizione con la presunta data tessuta sulla tovaglia. La tovaglia proviene dal castello di Thunn in Val di Non 
n.p 
tovaglia in lino damascato con figurazioni tratte dal repertorio di caccia distribuite in fasce; sono visibili animali (cani, cervi, cinghiali) cavalieri e cacciatori, tra alberi di varia tipologia 
tovaglia 
Firenze (FI) 
0901143038 
tovaglia 
proprietà Stato 
lino/ damasco 
bibliografia di confronto: M. Prinet - 1982 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here