motivi decorativi floreali e geometrici (vaso) by Wilhelm Koch, Dresda - manifattura di Dresda (sec. XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0901143128 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
vaso motivi decorativi floreali e geometrici
motivi decorativi floreali e geometrici (vaso) di Wilhelm Koch, Dresda - manifattura di Dresda (sec. XX)
motivi decorativi floreali e geometrici (vaso) by Wilhelm Koch, Dresda - manifattura di Dresda (sec. XX)
ca 1928-ca 1942
Vaso con coperchio e base in metallo dorato con zampe leonine
vaso
OdA Pitti 2129
01143128
09
0901143128
L'esemplare appartiene alla collezione del sacerdote Giacomo Laguzzi, da lui stesso donata il 17 agosto 1943 all'allora R. Soprintendenza alle Gallerie per le provincie di Firenze Arezzo e Pistoia (vedi Verbale con l'elenco delle opere consegnate). La collezione fu depositata a Palazzo Pitti presso il Museo degli Argenti (ora Tesoro dei Granduchi), dove fu esposta dopo gli eventi bellici e successivamente trasferita nella guardaroba della Galleria d'Arte Moderna. Essa è costituita da centotré miniature su lastre in porcellana aventi in prevalenza come archetipi dipinti, da venticinque piatti (dodici appartenenti a una serie con raffigurate scene ispirate alle opere di Richard Wagner e i rimanenti decorati con raffigurazioni di gusto naturalistico o tratte da dipinti di maestri dei secoli precedenti) e ancora da sessanta esemplari tra statuette, scatole, vasi e gruppi scultorei. Sempre per volontà del Laguzzi, a questo nucleo sono stati aggiunti nel 1946 alcune miniature, sempre su lastra in porcellana. L'esecuzione dei manufatti che formano questa raffinata e variegata raccolta è prevalentemente riconducibile alle fabbriche di porcellane attive a Dresda (si veda il marchio di fabbrica presente su quasi tutti gli esemplari) ed è databile tra la fine dell'Ottocento e non oltre il 1942, in riferimento all’anno di donazione della collezione. Essi sono caratterizzati da un gusto tipico dell’epoca e rivelano una tecnica di esecuzione mista con un’alternanza tra la pittura eseguita a pennello e i motivi decorativi floreali e di ornato realizzati in decalcomania con una preferenza per l’oro, come nel caso del vaso qui presentato. In esso la decorazione in oro è eseguita anche mediante l’applicazione di decalcomanie, dove alcuni dettagli di motivi a ornato e dei bouquets sono definiti da un disegno a rilievo. Gli sfondi in blu e in beige sono invece stati eseguiti con la tecnica dell’aerografatura. Il modello del vaso è il medesimo dell'esemplare inv. OdA Pitti 2120
25G411 : 48A981 : 48A983
motivi decorativi floreali e geometrici
Vaso con coperchio e base in metallo dorato con zampe leonine
motivi decorativi floreali e geometrici
Firenze (FI)
0901143128
vaso
proprietà Stato
metallo/ doratura
porcellana dura/ pittura
porcellana dura/ doratura
porcellana dura/ invetriatura
porcellana dura/ decalcomania
bibliografia di corredo: Alami Sandy - 2014
bibliografia di corredo: Haiko H - 2011
bibliografia di corredo: Tabakoff Sheila K - 1973