Pala dell'Udienza, Madonna col Bambino, santo Stefano e san Giovanni Battista (dipinto - centinato) by Lippi Filippino (inizio XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0901390687 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto, centinato, Pala dell'Udienza Madonna col Bambino, santo Stefano e san Giovanni Battista
Pala dell'Udienza, Madonna col Bambino, santo Stefano e san Giovanni Battista (dipinto - centinato) di Lippi Filippino (inizio XVI) 
Pala dell'Udienza, Madonna col Bambino, santo Stefano e san Giovanni Battista (dipinto - centinato) by Lippi Filippino (inizio XVI) 
Pala dell'Udienza, Madonna col Bambino, santo Stefano e san Giovanni Battista (dipinto) 
dipinto 
1502-1503 
0901390687 
dipinto centinato 
01390687 
09 
0901390687 
La pala, racchiusa nella sua originale cornice dorata, fu commissionata a Filippino Lippi - nato a Prato dal celebre frate Filippo - all’apice di una fortunata carriera tra Roma e Firenze. Il dipinto doveva ornare l'Udienza nuova, una sorta di sala di Giunta, del Palazzo Comunale: da qui l’esortazione della Vergine agli amministratori, riportata nel basamento, a esercitare la giustizia e ad aiutare i poveri. La pala, purtroppo danneggiata da abrasioni e bruciature, evidenzia una sensibilità quasi leonardesca. Persino il paesaggio, punteggiato da edifici in parte diruti, sembra partecipare al clima drammatico, con richiami alla religiosità savonaroliana all'epoca ben radicata in Prato. In un sottile gioco psicologico, tra le figure si instaura un silenzioso colloquio di sguardi: il Bambino si protende verso un ormai adulto Giovanni Battista scarno e arruffato, che lo indica come “agnello di Dio”, osservato dalla Madre. Il volto esangue di Maria, segnato da una struggente malinconia, si ripete quasi identico nel giovane Stefano, patrono della città. Le fonti documentarie riportano l'autografia di Filippino Lippi, sebbene nel XIX secolo si sia ritenuto di individuare anche la partecipazione di qualche suo allievo (Crowe-Cavalcaselle) 
Madonna col Bambino, santo Stefano e san Giovanni Battista 
Pala dell'Udienza 
11 F 61 : 11 H (STEFANO) : 11 H (GIOVANNI BATTISTA) 
dipinto 
Prato (PO) 
proprietà Ente pubblico territoriale 
Madonna col Bambino, santo Stefano e san Giovanni Battista, Pala dell'Udienza 
tavola/ pittura a tempera 
legno/ intaglio, pittura, doratura 
bibliografia specifica: Marchini G - 1958 
bibliografia specifica: Papini R - 1912 
bibliografia specifica: Guasti G - 1888 
bibliografia specifica: Datini G - 1972 
bibliografia specifica: Carocci G - 1900 
bibliografia specifica: Guasti G - 1858 
bibliografia specifica: Mannini M. P - 1990 
bibliografia specifica: Mannini M. P - 2004 
bibliografia specifica: Mannini M. P - 2011 
bibliografia specifica: Bellosi L./ Angelini A./ Ragionieri G - 1991 
bibliografia specifica: Benassai P - 2008 
bibliografia specifica: Di Agresti G - 1966 
bibliografia specifica: Filippini C - 1994 
bibliografia specifica: Nelson J. K - 2004 
bibliografia specifica: Nelson J. K - 2009 
bibliografia specifica: Nelson J. K - 2015 
bibliografia specifica: Zappasodi E - 2013 
bibliografia specifica: Cavalcaselle G. B./ Crowe J. A - 1883-1908 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here