La diligenza, scena campestre (stampa) by Fattori Giovanni (XIX/ XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0901392857 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

stampa scena campestre
La diligenza, scena campestre (stampa) di Fattori Giovanni (XIX/ XX) 
La diligenza, scena campestre (stampa) by Fattori Giovanni (XIX/ XX) 
ca 1883-ante 1925 
Vedute: strada. Mezzi di trasporto: carrozze. Animali: cavalli. Figure 
La diligenza, scena campestre (stampa) 
2771 
01392857 
09 
0901392857 
La lastra viene riferita dalla critica agli anni 1883-1885: Baboni (1983) confronta lo stato conservativo di un esemplare identico, conservato presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma, con la stampa Carica di Cavalleria, conservata presso il medesimo Istituto e anch’essa stampata su carta sottile applicata su cartoncino avorio. I due esemplari sembrano quindi appartenere alla stessa tiratura (1885 circa). Bonagura (1987) conferma l’appartenenza dell’incisione agli esordi fattoriani; i fitti tratteggi paralleli, ma soprattutto gli effetti di risalto plastico ottenuti grazie ad un’attenta definizione di zone di luce e ombra, sono testimonianza precoce dei caratteri più personali dello stile incisorio di Giovanni Fattori. Il soggetto deriva dal dipinto La diligenza di Sesto (Malesci 1961, n. 675). La Collezione Timpanaro possiede due esemplari: questa prova d’autore (n. inv. 2772), realizzata da Giovanni Fattori con il proprio torchio o sotto la sua stretta sorveglianza, e un secondo foglio (n. inv. 2771). La datazione dei diversi esemplari è molto difficile da stabilire, in quanto Giovanni Fattori nel corso della sua carriera non esegue mai delle tirature sistemiche. Solo nel 1925, in occasione del centenario dalla nascita dell’artista, viene eseguita una ristampa di tutte le acqueforti (a cura dell'editore fiorentino Primo Benaglia), in esemplari numerati e timbrati. A seguito di questa ristampa le matrici sono donate da Giovanni Malesci, erede di Giovanni Fattori, al Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi di Firenze. Un’altra ristampa è eseguita nel 1958 in occasione di una mostra allestita a Roma presso la Calcografia Nazionale. Pertanto, vista l’assenza di timbri o numerazioni relativi alle due ristampe sopracitate, è possibile ipotizzare che questa stampa in Collezione Timpanaro corrisponda a una tiratura postuma, realizzata entro il 1925 
46C147 
scena campestre 
La diligenza 
Vedute: strada. Mezzi di trasporto: carrozze. Animali: cavalli. Figure 
scena campestre, La diligenza 
Pisa (PI) 
0901392857 
stampa 
proprietà Ente pubblico non territoriale 
carta/ acquaforte 
bibliografia di confronto: Bonagura M. C - 1976 
bibliografia di confronto: Chiappini R - 2003 
bibliografia di confronto: Farinella V - 2008 
bibliografia specifica: Bonagura M. C - 1987 
bibliografia specifica: Severini M - 1959 
bibliografia specifica: Baboni A./ Malesci A - 1983 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here