motivi decorativi (pilastrino, elemento d'insieme) di Ursus (sec. VIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1000003764A-6 entità di tipo: CulturalPropertyComponent

pilastrino, elemento d'insieme, parte posteriore, a destra motivi decorativi
enit
motivi decorativi (pilastrino, elemento d'insieme) di Ursus (sec. VIII) 
post 738-ante 743 
Il pilastrino, decorato su una sola faccia, presenta una scanalatura sul lato sinistro. Sulla sommità del pezzo resta una base circolare di colonnina (diametro cm 14). La decorazione è caratterizzata da una fascia ad andamento verticale formata da tondi che racchiudono rosette esalobate inserite entro esagoni inflessi; in alto, motivo a doppio arco; in basso, quadrato con diagonali. Cornice a fuseruole 
pilastrino (elemento d'insieme) 
00003764 
10 
1000003764A 
La decorazione risulta caratterizzata da un evidente sforzo di ricerca di ordine e simmetria nella disposizione degli elementi utilizzati. La presenza sulla sommità del pezzo di una base di colonnina ha indotto J. Serra (1961) a ipotizzare che in origine i sei elementi che oggi formano l'altare dovessero far parte di un'iconostasi o, comunque, di un qualche tipo di recinzione presbiteriale 
motivi decorativi 
Il pilastrino, decorato su una sola faccia, presenta una scanalatura sul lato sinistro. Sulla sommità del pezzo resta una base circolare di colonnina (diametro cm 14). La decorazione è caratterizzata da una fascia ad andamento verticale formata da tondi che racchiudono rosette esalobate inserite entro esagoni inflessi; in alto, motivo a doppio arco; in basso, quadrato con diagonali. Cornice a fuseruole 
parte posteriore, a destra 
motivi decorativi 
Ferentillo (TR) 
1000003764A-6 
pilastrino 
proprietà Ente religioso cattolico 
marmo bianco/ scultura 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse