lapide, opera isolata - bottega umbra (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1000005090 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
lapide, opera isolata
lapide, opera isolata - bottega umbra (sec. XVIII)
lapide, opera isolata - bottega umbra (sec. XVIII)
lapide (opera isolata)
Tutta la superficie della lapide è occupata dall'iscrizione dedicatoria. Sulla sommità è uno stemma ecclesiastico, probabilmente della famiglia del vescovo Terzaghi
1729-1729
1000005090
lapide
00005090
10
1000005090
Dopo la consueta dedica a Dio (Dom), l'iscrizione informa che il vescovo di Narni, Nicola Terzaghi, consacrò la chiesa e l'altare di San Nicola, unendo le reliquie di San Teodoro e di San Candido, martiri, concedendo un'indulgenza di 40 giorni a chi le visitasse. La lapide non ha tanto interesse sul piano artistico, quanto su quello storico religioso
Tutta la superficie della lapide è occupata dall'iscrizione dedicatoria. Sulla sommità è uno stemma ecclesiastico, probabilmente della famiglia del vescovo Terzaghi
Stroncone (TR)
proprietà Ente religioso cattolico
lapide
pietra
stucco