grottesche (dipinto, elemento d'insieme) by Gherardi Cristoforo detto Doceno (attribuito) (metà sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1000005433 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto, elemento d'insieme grottesche
grottesche (dipinto, elemento d'insieme) di Gherardi Cristoforo detto Doceno (attribuito) (metà sec. XVI) 
grottesche (dipinto, elemento d'insieme) by Gherardi Cristoforo detto Doceno (attribuito) (metà sec. XVI) 
1540-1560 
Decorazioni: grottesche; figure allegoriche 
dipinto (elemento d'insieme) 
00005433 
10 
1000005433 
Il Benezit( 1976, p. 698) afferma che Cristoforo Gherardi detto il Doceno, già allievo di Raffaellino del Colle, fu poi seguace del Vasari con il qu ale collaborerà nell'esecuzione di affreschi e grottesche come testimonia l'ampia biografia dedicatagli nelle "Vite". Il Magherini-Graziani( 1897, p . 102) precisa che il Doceno, su commissione di Paolo Vitelli( 1519-1574) eseguì diversi affreschi nel Palzzo Porta S. Egidio. Il carattere decorati vo di queste grottesche, duttilil nel segno quasi ad arabesco, prive di og ni accento cromatico, evidenzia le scene con paesaggi 
grottesche 
Decorazioni: grottesche; figure allegoriche 
grottesche 
Città di Castello (PG) 
1000005433 
dipinto 
proprietà privata 
intonaco/ pittura a fresco 
bibliografia di confronto: Vasari G - 1568 
bibliografia specifica: G.Magherini Graziani - 1897 
bibliografia specifica: G.Mancini - 1832 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here