martirio di San Bartolomeo (dipinto) - ambito italiano (seconda metà sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1000006366 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
dipinto martirio di San Bartolomeo
enit
martirio di San Bartolomeo (dipinto) - ambito italiano (seconda metà sec. XVII)
1650-1699
Personaggi: San Bartolomeo. Figure: carnefice. Oggetti: palo
dipinto
00006366
10
1000006366
Bruno Toscano (1980) nota che il dipinto in esame è una derivazione da un incisione di Jusepe de' Ribera firmata e datata 1624, di cui si conoscono vari esemplari, fra i quali quelli del British Museum e del Gabinetto delle Stampe della Pinacoteca di Bologna. Rispetto all'incisione, probabilmente corrispondente a un dipinto perduto, l'opera in esame presenta alcune varianti, per esempio nel palo che sostituisce l'albero a cui è legato S. Bartolomeo. Tra le numerose tele collegate all'incisione, quella nel Municipio di Corleone e altre tre versioni con la disposizione dei personaggi rovesciata, che si trovano a Nantes (Musée Municipal des Beax Arts), Digione ( Musée des Beaux Arts) e S. Lucar de Barrameda a Cadice (Chiesa di S. Nicolò)
martirio di San Bartolomeo
Personaggi: San Bartolomeo. Figure: carnefice. Oggetti: palo
martirio di San Bartolomeo
Foligno (PG)
1000006366
dipinto
proprietà Ente religioso cattolico
tela/ pittura a olio
bibliografia specifica: Pittura Seicento 2 - 1980
bibliografia di confronto: Spinosa N - 1978
bibliografia di confronto: D'Amico R - 1978
bibliografia di confronto: Felton C - 1976