Madonna del Rosario con San Domenico, Santa Caterina da Siena e santi (dipinto) by Damiani Felice (sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1000006368 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto Madonna del Rosario con San Domenico, Santa Caterina da Siena e santi
Madonna del Rosario con San Domenico, Santa Caterina da Siena e santi (dipinto) by Damiani Felice (sec. XVI)
Madonna del Rosario con San Domenico, Santa Caterina da Siena e santi (dipinto) di Damiani Felice (sec. XVI)
1598-1598
Interno: abside. Personaggi: Madonna; Bambino; San Domenico; Santa Caterina da Siena; Santo Papa; Sant'Antonio da Padova; Santa Caterina d'Alessandria; San Biagio. Attributi: (Madonna) corona; rosario; (Bambino) rosario; (San Domenico) stella in fronte; (Santa Caterina da Siena) giglio; (Santo Papa) tiara; (Sant'Antonio da Padova) giglio; libro; (Santa Caterina d'Alessandria) corona; palma; (San Biagio) mitria; pastorale; pettine per cardare. Figure: angeli. Oggetti: trono
dipinto
00006368
10
1000006368
Sei anni dopo la visitazione, Felice Damiani firma e data un altro dipinto per la chiesa di S. Biagio. Nel periodo compreso tra il 1592 e il 1602 il pittore eugubino lavorò molto a Foligno e dintorni, forse in relazione al fatto che, come risulta dai documenti, agli inizi del Seicento esponenti della famiglia Damiani si trasferiscono da Gubbio a Foligno. Artista dalla cultura formale piuttosto articolata, Damiani aggiornò la sua base arcaicizzante legata al Cinquecento eugubino rivolgendo il suo interesse all'ambito baroccesco, alla 'riforma' tra Durante Alberti e Santi di Tito e, nell'ultimo periodo della sua attività, a presenze di rilievo dell'ambiente marchigiano, come Andrea Boscoli e Claudio Ridolfi. Osservando il dipinto in esame, ricordato dalla Guida dell'Umbria del Touring Club Italiano (1978) e da Bruno Toscano (1980), si noterà che la S. Caterina d'Alessandria richiama nel volto la Vergine della "Visitazione", mentre il Bambino e i due angeli con la corona sono indubbiamente simili a quelli che appaiono nel dipinto raffigurante la "Madonna col Bambino tra S. Michele e S. Rocco" eseguito da Damiani nel 1602 per la chiesa di S.Marco a Sant'Eraclio
Madonna del Rosario con San Domenico, Santa Caterina da Siena e santi
Interno: abside. Personaggi: Madonna; Bambino; San Domenico; Santa Caterina da Siena; Santo Papa; Sant'Antonio da Padova; Santa Caterina d'Alessandria; San Biagio. Attributi: (Madonna) corona; rosario; (Bambino) rosario; (San Domenico) stella in fronte; (Santa Caterina da Siena) giglio; (Santo Papa) tiara; (Sant'Antonio da Padova) giglio; libro; (Santa Caterina d'Alessandria) corona; palma; (San Biagio) mitria; pastorale; pettine per cardare. Figure: angeli. Oggetti: trono
Madonna del Rosario con San Domenico, Santa Caterina da Siena e santi
Foligno (PG)
1000006368
dipinto
proprietà Ente religioso cattolico
tela/ pittura a olio
bibliografia specifica: Pittura Seicento - 1980
bibliografia specifica: Guida d'Italia del Touring Club Italiano.Umbria - 1978