calco di formella, opera isolata - bottega Italia centrale (sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1000007393 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

calco di formella, opera isolata
enit
calco di formella, opera isolata - bottega Italia centrale (sec. XIX) 
1840-1840 
Formella rettangolare decorata a bassorilievo e raffigurante due teste di cherubini, affiancate 
calco di formella (opera isolata) 
S 38 n.1578 
00007393 
10 
1000007393 
Il calco è tratto dall'originale in marmo eseguito da Agostino di Duccio per la facciata dell'Oratorio di San Bernardino di Perugia tra il 1457 ed il 1461.Le due teste di Cherubini,qui raffigurate,compongono,con altre venticinque formelle,la parte più esterna della lunetta.Il calco fu eseguito nel 1840 dagli allievi dell'Accademia di Belle Arti di Perugia sotto la guida del professore di scultura Silvestro Masssari,che insegnò qui tra il 1825 ed il 1851.Da comunicazione orale desunta dall'esperienza di un formatore di Perugia(Cappelletti R.),risulta che il calco venne realizzato a "tassello di creta",in modo da non alterare l'originale.In basso a destra compare il n.482,relativo ad un non reperito inventario 
Formella rettangolare decorata a bassorilievo e raffigurante due teste di cherubini, affiancate 
calco di formella 
Perugia (PG) 
1000007393 
calco di formella 
proprietà Ente pubblico non territoriale 
gesso/ calco 
bibliografia specifica: Cecchini G - 1954 
bibliografia specifica: Zanoli A - 1967 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse