calco, opera isolata - bottega Italia centrale (seconda metà sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1000007696 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
calco, opera isolata
enit
calco, opera isolata - bottega Italia centrale (seconda metà sec. XIX)
1850-1899
Lastra rettangolare raffigurante la Misericordia, di tre quarti, volta a sinistra, vestita di tunica e ampio mantello. Nella mano sinistra regge una lunga verga. E' inserita in una nicchia ornata superiormente da un fregio floreale
calco (opera isolata)
00007696
10
1000007696
Il calco è tratto dalla formella originale in marmo, facente parte della facciata della chiesa di San Bernardino, eseguita dallo scultore Agostino di Duccio tra il 1457 e il 1461, collocata nell'intradosso strombato dell'arcone. Risulta che il calco fu formato a "tassello di creta"
Lastra rettangolare raffigurante la Misericordia, di tre quarti, volta a sinistra, vestita di tunica e ampio mantello. Nella mano sinistra regge una lunga verga. E' inserita in una nicchia ornata superiormente da un fregio floreale
calco
Perugia (PG)
1000007696
calco
proprietà Ente pubblico non territoriale
gesso/ calco
bibliografia di confronto: Zanoli A - 1967