Polittico di Montelabate, Santa Marta e Santa Caterina d'Alessandria (scomparto di polittico, elemento d'insieme) di Meo di Guido da Siena (sec. XIV)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1000016060-6 entità di tipo: CulturalPropertyComponent
scomparto di polittico, elemento d'insieme, sopra la tavola con San Gregorio Magno Santa Marta e Santa Caterina d'Alessandria
enit
Polittico di Montelabate, Santa Marta e Santa Caterina d'Alessandria (scomparto di polittico, elemento d'insieme) di Meo di Guido da Siena (sec. XIV)
ca 1315-ca 1318
Tavoletta divisa in due scomparti mediante archetti sostenuti da colonnina
Polittico di Montelabate, Santa Marta e Santa Caterina d'Alessandria (scomparto di polittico, elemento d'insieme)
2
00016060
10
1000016060
La tavoletta condivide col polittico le vicende inziaili per le quali si rimanda a Garibaldi (2015, pp. 186-191 con bibliografia precedente). Smembrato alla fine del XVIII secolo il polittico venne scomposto e pervenne alla quadreria dell'Accademia di Belle Arti con la demaniazione napoleonica del 1810, fatta eccezione per lo scomparto centrale e la predella che furono demaniati nel 1863, mentre le tavolette con le Sante Marta e Caterina d'Alessandria e lo scomparto con San Pietro Apostolo furono acquisiti in seguito ad acquisto da privati. In particolare la tavola inv. 2 dovrebbe coincidere con quella acquistata, tramite Luigi Carattoli, da Agostino Bonamancia, mercante originario di Piediluco ma operante a Perugia dalla metà del XIX secolo (Delogu G.F., 2022, pp. 597-599). Secondo la documentazione riscontrata in varie fonti, la tavoletta venne acquistata nell'aprile del 1870 assieme a quella raffigurante Sant'Antonio da Padova (inv. 21, afferente al dossale del Maestro di San Francesco della Galleria Nazionale dell'Umbria). Dopo una lunga trattativa le tavolette vennero acquistate per 30 lire in totale
11HH (Caterina d'Alessandria)
11HH (Marta)
Santa Marta e Santa Caterina d'Alessandria
Polittico di Montelabate
Tavoletta divisa in due scomparti mediante archetti sostenuti da colonnina
sopra la tavola con San Gregorio Magno
Santa Marta e Santa Caterina d'Alessandria, Polittico di Montelabate
Perugia (PG)
1000016060-6
scomparto di polittico
proprietà Ente pubblico territoriale
tavola/ pittura a tempera
bibliografia specifica: Garibaldi V - 2015
bibliografia specifica: Marco Pierini; Marzia Sagini (a cura di) - 2022