dipinto murale staccato, insieme by Maestro di Santa Giuliana (seconda metà sec. XIV)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1000016112 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto murale staccato, insieme
dipinto murale staccato, insieme by Maestro di Santa Giuliana (seconda metà sec. XIV)
dipinto murale staccato, insieme di Maestro di Santa Giuliana (seconda metà sec. XIV)
ca 1376-ca 1377
Affresco staccato e trasportato su tela
dipinto murale staccato (insieme)
53
00016112
10
1000016112
L'affresco fu staccato dalla sala Capitolare dell'abbazia di Santa Giuliana tra il 1872 il 1878 e collocato all'interno. Tra il 1941 e 1954 si trovava esposto nella chiesa di Santa Giuliana. La Santa è da identificarsi con Santa Giuliana di Nicomedia, che rifiutandosi di sposare un pagano, venne uccisa dopo atroci tormenti, tra cui la decapitazione. Nel 1376 le monache del monastero di Santa Giuliana tramite la propria badessa donna Gabriella Bontempi, chiesero ai frati domenicani di Perugia le ossa del capo de la Santa che custodivano; queste furono solennemente traslate nell'agosto dello stesso anno. Cicinelli (1994, pp.154-157) ascrive allo stesso artista gli affreschi in esame (inv. n. 53), l'affresco raffigurante due stemmi (inv. n. 44) ed infine l'affresco raffigurante il martirio della santa (inv. n. 48) tutti provenienti dalla monastero perugino di Santa Giuliana e tutti accomunati da forme statiche, monumentali e ieratiche
Affresco staccato e trasportato su tela
dipinto murale staccato
Perugia (PG)
1000016112
dipinto murale staccato
proprietà Stato
intonaco/ pittura a fresco
bibliografia specifica: Santi F - 1969
bibliografia specifica: Todini F - 1989
bibliografia specifica: Dipinti sculture ceramiche - 1994