Sposalizio mistico di S. Caterina, S. Agnese e S. Elisabetta d'Ungheria, S. Antonio da Padova, S. Ludovico di Tolosa e S. Giovanni Evangelista, Beato Pavino del Bastone, Stimmate di S. Francesco d'Assisi, Noli me tangere, Annunciazione, Martirio di S. Agnese, S. Elisabetta assiste gli infermi, S. Ercolano, S. Costanzo e S. Lorenzo, S. Ivo di Bretagna, S. Girolamo, S. Onofrio e S. Paolo nel deserto, Battesimo di Cristo (tabernacolo, insieme) by Bicci di Lorenzo (attribuito) (prima metà sec. XV)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1000016138-0 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

tabernacolo, insieme, Pala di Sant'Agnese Sposalizio mistico di S. Caterina, S. Agnese e S. Elisabetta d'Ungheria, S. Antonio da Padova, S. Ludovico di Tolosa e S. Giovanni Evangelista, Beato Pavino del Bastone, Stimmate di S. Francesco d'Assisi, Noli me tangere, Annunciazione, Martirio di S. Agnese, S. Elisabetta assiste gli infermi, S. Ercolano, S. Costanzo e S. Lorenzo, S. Ivo di Bretagna, S. Girolamo, S. Onofrio e S. Paolo nel deserto, Battesimo di Cristo
Sposalizio mistico di S. Caterina, S. Agnese e S. Elisabetta d'Ungheria, S. Antonio da Padova, S. Ludovico di Tolosa e S. Giovanni Evangelista, Beato Pavino del Bastone, Stimmate di S. Francesco d'Assisi, Noli me tangere, Annunciazione, Martirio di S. Agnese, S. Elisabetta assiste gli infermi, S. Ercolano, S. Costanzo e S. Lorenzo, S. Ivo di Bretagna, S. Girolamo, S. Onofrio e S. Paolo nel deserto, Battesimo di Cristo (tabernacolo, insieme) by Bicci di Lorenzo (attribuito) (prima metà sec. XV) 
Sposalizio mistico di S. Caterina, S. Agnese e S. Elisabetta d'Ungheria, S. Antonio da Padova, S. Ludovico di Tolosa e S. Giovanni Evangelista, Beato Pavino del Bastone, Stimmate di S. Francesco d'Assisi, Noli me tangere, Annunciazione, Martirio di S. Agnese, S. Elisabetta assiste gli infermi, S. Ercolano, S. Costanzo e S. Lorenzo, S. Ivo di Bretagna, S. Girolamo, S. Onofrio e S. Paolo nel deserto, Battesimo di Cristo (tabernacolo, insieme) di Bicci di Lorenzo (attribuito) (prima metà sec. XV) 
ca 1420-ca 1440 
Tabernacolo composto da una tavola centrale da due sportelli laterali con relativa predella. Anche la parte anteriore degli sportelli è decorata, suddivisa in tre registri orizzontali riquadrati ortogonalmente 
Pala di Sant'Agnese (tabernacolo) 
79 
00016138 
10 
1000016138 
Come ricordato da Garibaldi (2015, p. 339, con bibliografia precedente) il dipinto nel 1821 si trovava a Montemorcino, nella Quadreria dell'Accademia di Belle Arti; viene infatti descritto nell'Inventario redatto in quell'anno: "Una gran tavola composta di vari pezzi [...] dipinta in fondo dorato molto antica con S. Caterina, S. Agnese con la Madonna, ed il Bambino in Gloria, accanto, ai lati, S. Costanzo, ed Ercolano, e San Lorenzo, dall'altra parte S. Ludovico S. Antonio S. Gio. Evangelista. Sopra questi Santí due piccoli pezzi d'istoria di santi Anacoreti, S. Francesco che riceve le stimmate, e con sotto altre quattro piccole istorie di Sant'Agnese, Nostro Signore quando compare alla Maddalena unitamente al Battesimo di Nostro Signore" (BAP, Indice generale Accademia, 1821 c. 57v). Una altrettanto dettagliata descrizione è riportata anche nell'Inventario dell'Accademia del 1839 (BAP, Inventario ..generale Accademia, 1839). A lungo creduta opera di Taddeo Gaddi, nel 1904 Sìren la assegnò a Bicci di Lorenzo e da allora l'attribuzione è stata mantenuta 
11 H (BEATO PAVINO DEL BASTONE) 
11 H (IVO DI BRETAGNA) 
73 A 5: 11 HH (CATERINA D'ALESSANDRIA) 34: 11 HH (AGNESE) 61: 11 HH (ELISABETTA D'UNGHERIA) 41 2 
11 H (GIROLAMO): 11 H (ONOFRIO): 11 H (PAOLO): 11 H (ERCOLANO): 11 H (COSTANZO) : 11 H (LORENZO): 73 C 12 1 
11 11 H (FRANCESCO) 59: H (ANTONIO DA PADOVA): 11 H §(LUDOVICO DA TOLOSA) : 11 H (GIOVANNI EVANGELISTA): 73 E 31 
Annunciazione 
Battesimo di Cristo 
Noli me tangere 
Martirio di S. Agnese 
Beato Pavino del Bastone 
S. Elisabetta assiste gli infermi 
S. Ercolano, S. Costanzo e S. Lorenzo 
S. Girolamo, S. Onofrio e S. Paolo nel deserto 
S. Ivo di Bretagna 
Stimmate di S. Francesco d'Assisi 
Sposalizio mistico di S. Caterina, S. Agnese e S. Elisabetta d'Ungheria 
S. Antonio da Padova, S. Ludovico di Tolosa e S. Giovanni Evangelista 
Tabernacolo composto da una tavola centrale da due sportelli laterali con relativa predella. Anche la parte anteriore degli sportelli è decorata, suddivisa in tre registri orizzontali riquadrati ortogonalmente 
Sposalizio mistico di S. Caterina, S. Agnese e S. Elisabetta d'Ungheria ; S. Antonio da Padova, S. Ludovico di Tolosa e S. Giovanni Evangelista ; Beato Pavino del Bastone ; Stimmate di S. Francesco d'Assisi ; Noli me tangere ; Annunciazione ; Martirio di S. Agnese ; S. Elisabetta assiste gli infermi ; S. Ercolano, S. Costanzo e S. Lorenzo ; S. Ivo di Bretagna ; S. Girolamo, S. Onofrio e S. Paolo nel deserto ; Battesimo di Cristo 
Perugia (PG) 
1000016138-0 
tabernacolo 
proprietà Ente pubblico non territoriale 
tavola/ pittura a tempera 
bibliografia specifica: Garibaldi V - 2015 
bibliografia specifica: Santi F - 1969 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here