matrimonio mistico di Santa Caterina d'Alessandria e S. Nicola di Bari (dipinto, frammento) by Fiorenzo di Lorenzo (attribuito) (seconda metà sec. XV)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1000016242 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto, frammento matrimonio mistico di Santa Caterina d'Alessandria e S. Nicola di Bari
matrimonio mistico di Santa Caterina d'Alessandria e S. Nicola di Bari (dipinto, frammento) di Fiorenzo di Lorenzo (attribuito) (seconda metà sec. XV)
matrimonio mistico di Santa Caterina d'Alessandria e S. Nicola di Bari (dipinto, frammento) by Fiorenzo di Lorenzo (attribuito) (seconda metà sec. XV)
dipinto (frammento)
Affresco staccato e trasportato su supporto rigido
1498-1498
1000016242
dipinto
00016242
10
1000016242
L'affresco, insieme ad altre immagini devozionali (inv. 433-436, 183), fu staccato dalla chiesa di San Nicolò in porta Eburnea, più nota col titolo di San Giorgio dei Tessitori che assunse dopo il 1628. Lo stacco fu eseguito da Annibale Mariani nel 1874, poco prima che la chiesa venisse demolita per far posto al costruendo carcere (1878-1879). Successivamente, nel 1878, secondo Garibaldi (2015, pp. 498-500), venne acquistato dal Comune. L'attribuzione a Fiorenzo di Lorenzo è stata concordemente accolta dalla critica (Santi, 1985, pp. 74-75; Mercurelli Salari, 1994, pp. 240-241 con bibliografia precedente e Garibaldi, 2015, pp. 498-500 con bibliografia precedente). Gli affreschi di San Giorgio dei Tessitori sono considerati l'ultima opera nota di Fiorenzo di Lorenzo al quale furono attribuiti da Cavalcaselle (1864). Secondo Garibaldi (2015, pp. 498-503) lo Sposalizio mistico di santa Caterina, mostra tracce di ricordi padovani assieme a riferimenti alla coeva produzione locale, in particolare di Bartolomeo Caporali, visibili nella Madonna col Bambino e nel Presepe (inv. 434), opera che doveva affiancare il presente affresco col quale condivide le dimensioni dei personaggi e dell'impianto architettonico
matrimonio mistico di Santa Caterina d'Alessandria e S. Nicola di Bari
11HH(Caterina)34 : 11H(Nicola di Bari)
Affresco staccato e trasportato su supporto rigido
Perugia (PG)
proprietà Ente pubblico territoriale
matrimonio mistico di Santa Caterina d'Alessandria e S. Nicola di Bari
intonaco/ pittura a fresco
bibliografia specifica: Todini F - 1989
bibliografia specifica: Pittura Umbria - 1984
bibliografia specifica: Santi F - 1985
bibliografia specifica: Garibaldi V - 2015
bibliografia specifica: Mercurelli Salari P - 1994
bibliografia di confronto: Teza, Laura - 2003