Santi (scomparto di predella, elemento d'insieme) by Caporali, Bartolomeo (attribuito), Sante di Apollonio (attribuito) (seconda metà sec. XV)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1000016297-4 an entity of type: CulturalPropertyComponent
scomparto di predella, elemento d'insieme, Trittico della giustizia, pannello centrale Santi
Santi (scomparto di predella, elemento d'insieme) di Caporali, Bartolomeo (attribuito), Sante di Apollonio (attribuito) (seconda metà sec. XV)
Santi (scomparto di predella, elemento d'insieme) by Caporali, Bartolomeo (attribuito), Sante di Apollonio (attribuito) (seconda metà sec. XV)
1475-1475
Elemento centrale della predella
Trittico della giustizia (scomparto di predella)
230
00016297
10
1000016297
Il trittico è entrato in Pinacoteca per deposito della confraternita della Giustizia prima del 1872, (secondo Adamo Rossi, 1879 circa) nel 1863. Tradizionalmente ritenuto il primo lavoro di Fiorenzo di Lorenzo, una ricerca documentaria di Bury (1990, pp. 469-475) ha permesso di datarlo al 1475 e di assegnarlo a Bartolomeo Caporali e Sante di Apollonio del Celandro. Lunghi (1996, p. 194) propone di riconoscere a Sante i brani con effetti più marcati e metallici, poiché il linguaggio di Bartolomeo è normalmente più morbido (cfr. Mercurelli Salari P. 2004, p. 198 con bibliografia precedente). Garibaldi (2015, pp. 452-456) ne ripercorre la vicenda della provenienza e quella attributiva, riportando quest’ultima a Bartolomeo Caporali e Sante di Apollonio del Celandro
11H (Bernardino da Siena) : 11H(Giovanni Battista)
Santi
Elemento centrale della predella
pannello centrale
Santi
Perugia (PG)
1000016297-4
scomparto di predella
detenzione Stato
tavola/ pittura a tempera/ pittura a olio
bibliografia specifica: Garibaldi V - 2015
bibliografia specifica: Lunghi E - 1996
bibliografia specifica: Pittura Umbria - 1984
bibliografia specifica: Santi F - 1985
bibliografia specifica: Todini F - 1989
bibliografia specifica: Toscano B - 1987
bibliografia specifica: Perugino divin pittore - 2004