tavola dei Cinque Santi, San Giovanni Battista e Santi (dipinto, opera isolata) di Vannucci Pietro detto Perugino (attribuito) (primo quarto sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1000016350 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
dipinto, opera isolata San Giovanni Battista e Santi
enit
tavola dei Cinque Santi, San Giovanni Battista e Santi (dipinto, opera isolata) di Vannucci Pietro detto Perugino (attribuito) (primo quarto sec. XVI)
ca 1500-ca 1510
Tavola di forma quadrata
tavola dei Cinque Santi, San Giovanni Battista e Santi (dipinto, opera isolata)
280
00016350
10
1000016350
Il dipinto, proveniente dalla chiesa di San Francesco al Prato, all'interno della quale subì numerosi spostamenti, giunse in Galleria nel 1863, in seguito alle leggi di eversione. Recentemente (Lunghi, 2004) è stata proposta come originaria ubicazione della tavola la cappella a sinistra della porta della sagrestia, comunemente detta di San Giovanni delle scale, patronato della famiglia Signorelli, dove volle essere seppellita Andreana Signorelli, moglie di Francesco Graziani, in ricordo del quale fece dipingere a Perugino la Trasfigurazione, un tempo nella chiesa di Santa Maria dei Servi. L'opera è comunemente attribuita a Perugino, anche se una parte della critica suggerisce un notevole intervento di aiuti. Alcune figure, quali San Girolamo e San Sebastiano, ripetono gli schemi del Cambio, mentre la figura centrale fu ripresa da Mariano d'Antonio per il paliotto d'altare del la cappella di San Giovanni Battista, annessa al Collegio del Cambio. (cfr. Mercurelli Salari, 2004, p. 324 con bibliografia precedente)
11H (Giovanni Battista) : 11H (Francesco d'Assisi) 11H (Girolamo) : 11H (Sebastiano) : 11H (Antonio da Padova)
San Giovanni Battista e Santi
tavola dei Cinque Santi
Tavola di forma quadrata
San Giovanni Battista e Santi, tavola dei Cinque Santi
Perugia (PG)
1000016350
dipinto
proprietà Ente pubblico territoriale
tavola/ pittura a tempera
bibliografia specifica: Pittura Umbria - 1984
bibliografia specifica: Santi F - 1985
bibliografia specifica: Todini F - 1989
bibliografia specifica: Scarpellini P - 1984
bibliografia specifica: Perugino divin pittore - 2004