nascita di Maria Vergine (scomparto di predella) by Berto di Giovanni (attribuito) (prima metà sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1000016363 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

scomparto di predella, Predella dell'Incoronazione di Monteluce nascita di Maria Vergine
nascita di Maria Vergine (scomparto di predella) di Berto di Giovanni (attribuito) (prima metà sec. XVI) 
nascita di Maria Vergine (scomparto di predella) by Berto di Giovanni (attribuito) (prima metà sec. XVI) 
Predella dell'Incoronazione di Monteluce (scomparto di predella) 
Scomparto della predella della pala con l'Incoronazione della Vergine. Probabilmente le tavolette erano mobili, utilizzabili per custodire oggetti di culto 
ca 1524-ca 1525 
1000016363 
scomparto di predella 
00016363 
10 
1000016363 
Il primo contratto tra le monache, Raffaello e Berto di Giovanni per la pala d'altare destinata alla chiesa di Santa Maria di Monteluce risale al 1505; mentre un secondo accordo è datato 1515, anno in cui venne stabilito che Raffaello avrebbe eseguito la tavola centrale e Berto la predella. In realtà l'opera venne terminata solo dopo la morte di Raffaello da Giulio Romano in collaborazione con il Fattore (oggi è conservata alla Pinacoteca Vaticana), mentre spettano a Berto, forse aiutato da un collaboratore, le quattro tavolette superstiti della predella. La grande pala nel 1750 venne smontata, la tavola centrale collocata su una parete della chiesa, mentre le tavolette in sagrestia. Con le requisizioni napoleoniche giunsero a Roma , ma nel 1817 i quattro scomparti tornarono a Perugia. Per la bibliografia fino al 1982, vedere Santi,1985, pp.153-154 
nascita di Maria Vergine 
73 A 31 
Scomparto della predella della pala con l'Incoronazione della Vergine. Probabilmente le tavolette erano mobili, utilizzabili per custodire oggetti di culto 
Perugia (PG) 
proprietà Stato 
nascita di Maria Vergine 
tavola/ pittura a olio 
bibliografia specifica: Todini F - 1989 
bibliografia specifica: Pittura Umbria - 1984 
bibliografia specifica: Santi F - 1985 
bibliografia specifica: Mancini F.F - 1988 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here