polittico, insieme by Berto di Giovanni (attribuito) (primo quarto sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1000016373-0 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
polittico, insieme, Pala delle monache di Sant'Agnese
polittico, insieme di Berto di Giovanni (attribuito) (primo quarto sec. XVI)
polittico, insieme by Berto di Giovanni (attribuito) (primo quarto sec. XVI)
ca 1517-post 1517
Polittico dipinto
Pala delle monache di Sant'Agnese (polittico)
309-318
00016373
10
1000016373
Il polittico, dipinto nel 1517 circa, venne commissionato dalle monache francescane del convento di Sant'Agnese in Porta Sant'Angelo a Perugia; qui rimase fino al 1801, quando venne ceduto dalle stesse religiose al convento di Santa Maria di Monteluce. Nel 1810 la tavola centrale venne dapprima demaniata e poi restituita al monastero nel 1814, dove rimase fino al 1863; alcune delle tavolette della predella rimasero nel coro di Sant'Agnese (anch'esse fino al 1863), mentre altre entrarono, nel 1810, nell' Accademia di Belle Arti di Perugia e poi in Pinacoteca. Come ricostruito da Lupattelli nel 1885, le quattro che provenivano dal Monastero di Sant'Agnese nel 1863 erano la 310 (285 in Carattoli), la 311 (287 in Carattoli), la 312 (288 in Carattoli), la 313 (284 in Carattoli), la 314 (286 in Carattoli). Il Lupattelli fu il primo ad attribuire l'opera a Berto di Giovanni; lo Gnoli (1923, p. 75) ritenne di aver rintracciato un disegno preparatorio, che secondo il Fischel (1941, VIII, pp. 397-400) invece apparterrebbe a Giulio Romano o al Fattore
73B25
73B57
73D72
73C72211
73E79
11H(Bernardino)41
11H(Cosma & Damiano)
Polittico dipinto
Pala delle monache di Sant'Agnese
Perugia (PG)
1000016373-0
polittico
proprietà Ente pubblico territoriale
tavola/ pittura a tempera/ pittura a olio
bibliografia specifica: Santi F - 1985
bibliografia specifica: Todini F - 1989
bibliografia specifica: Mancini F.F - 1988
<https://w3id.org/arco/resource/PhotographicDocumentation/1000016373-0-photographic-documentation-1>