dipinto, frammento - ambito Italia centrale (prima metà sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1000016507 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto, frammento
dipinto, frammento - ambito Italia centrale (prima metà sec. XVI) 
dipinto, frammento - ambito Italia centrale (prima metà sec. XVI) 
dipinto (frammento) 
Affresco staccato e trasportato su tela 
1535-1535 
1000016507 
dipinto 
00016507 
10 
1000016507 
L'affresco venne staccato dalla sala maggiore palazzo Pontani nel XIX secolo insieme ad altri, alcuni dei quali concessi in deposito all'Università degli Studi di Perugia; altri (inv. 447, 448, 452) invece sono conservati presso la Galleria Nazionale dell'Umbria. Gli affreschi Pontani rappresentano la più diretta eco a Perugia del Raffaello della Stanza della Segnatura (1508-1 1), malgrado la tarda datazione, un tempo visibile, del 1535. L'edificio venne demolito nel 1836, ma alcuni degli affreschi vennero staccati grazie all'interessamento di Silvestro Massari, direttore dell'Accademia di Belle Arti, per poi essere acquistati dal Comune nel 1880. (cfr. Santi, 1985, pp.126-128 con bibliografia precedente) 
31 A (studenti) 
Affresco staccato e trasportato su tela 
Perugia (PG) 
proprietà Stato 
dipinto 
intonaco/ pittura a fresco 
bibliografia specifica: Santi F - 1985 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here